nome in codice
Nome in codice: Renegade
Come i servizi segreti americani chiamano i politici che proteggono: Romney è Giavellotto, per dire, e in passato c'è stata una Puffetta

Altri articoli su questo argomento
Yes Forever

La prima foto su Instagram
Fu pubblicata il 16 luglio 2010, e c'è un cane, ovvio

Tim Walz ha scelto un nome curioso per salvare il contatto di Kamala Harris sul telefono

Amazon sta progettando un robot per la casa, scrive Bloomberg

La nuova Xbox uscirà nel 2020

William Singer è stato condannato a tre anni e mezzo di carcere per lo scandalo delle tangenti alle università statunitensi

Una newsletter su Milano, del Post
Si chiamerà Colonne e uscirà ogni venerdì, gratis

Il direttore di RaiDue sarà rimpiazzato a giugno
Lo scrive Repubblica: Liofredi era in discussione da un po', chi dice per i risultati chi dice per non aver chiuso Santoro

La linguista femminista Julia Kristeva collaborò con i servizi segreti bulgari
Lo dice una commissione statale del paese che indaga su agenti e informatori ai tempi del comunismo

Apple vuole produrre auto elettriche?
Secondo il Wall Street Journal ci sono oltre cento persone impiegate nel nuovo progetto: Apple, come sempre in questi casi, non ha commentato

In Russia Darya Trepova, la donna accusata di aver ucciso un noto blogger filogovernativo, è stata condannata a 27 anni di carcere

“Operazione Natale”
L'esercito colombiano mette dieci alberi di Natale nella giungla controllata dai ribelli delle FARC, per convincerli a tornare a casa

I film del weekend
Un film di wuxiapian (sapete cos'è?), una commedia romantica molto promettente, un thriller di Jim Sheridan, che però sembra un flop: tutti i trailer

Il trailer di “Citizenfour”, su Snowden e l’NSA
La regista Laura Poitras ha presentato l'atteso documentario al New York Film Festival, che racconta di come è nata l'inchiesta giornalistica più importante del 2013

È stato arrestato il principale sospettato dell’attentato a Istanbul
Lo dice la stampa turca: si chiama Abdulkadir Masharipov, è uzbeko, fa parte dell'ISIS e la notte di Capodanno ha ucciso 39 persone

Una sparatoria nata da una notizia falsa
Un uomo è entrato con un fucile in una pizzeria di Washington attorno alla quale si era sviluppata un'assurda teoria del complotto: non c'è stato nessun ferito

La strage di Brescia, le inchieste lunghe 50 anni e il ruolo dei servizi segreti
Nella nuova puntata di Altre Indagini, sulla bomba che esplose in piazza della Loggia il 28 maggio 1974

L’uomo che vendeva i segreti di Apple
Walter Shimoon si è dichiarato colpevole per aver venduto informazioni riservate su iPhone 4 e iPad tra 2008 e 2010: rischia fino a 30 anni di carcere
