Il duro discorso di Monica Cirinnà alla direzione nazionale del PD
«Tanti di noi, troppi di noi, non hanno più la credibilità per intestarsi un percorso di rinnovamento», ha detto la senatrice uscente
«Tanti di noi, troppi di noi, non hanno più la credibilità per intestarsi un percorso di rinnovamento», ha detto la senatrice uscente
Dal 2016 a oggi migliaia di persone hanno usufruito della “legge Cirinnà”, storica e allo stesso tempo frutto di un compromesso che ha lasciato dei vuoti
La senatrice del PD ha annunciato che parteciperà alle eventuali primarie del centrosinistra e ha aggiunto qualche critica al suo partito
La Camera ha approvato le unioni civili, primo passo, ma primo passo storico
La gran parte della discussione politica di questi ultimi giorni riguarda il nulla. [Continua]
Gli abbracci a Monica Cirinnà, le facce lunghe di chi ha votato contro e i disegnini regalati alla vicepresidente del Senato
Perché il PD non vuole votare il ddl Cirinnà emendamento per emendamento, spiegato
Del PD, di Renzi, del M5S, e delle bugie raccontate a destra, spiega il direttore di Repubblica a proposito dello "spettacolo penoso" del fallimento sulle unioni civili
L'ha detto la prima firmataria del ddl sulle unioni civili, dopo che il Movimento 5 Stelle ha annunciato che voterà contro al "supercanguro"
«Sento un peso enorme, quello della felicità degli altri», «Che si vuole mediare? Un diritto o c'è o non c'è»
La commissione Giustizia del Senato ha approvato un emendamento che le separa giuridicamente – e lessicalmente – dal matrimonio: la legge potrebbe essere discussa a ottobre