Il criticato test a crocette del concorso per i docenti precari
La stragrande maggioranza non ha superato una prova scritta le cui modalità hanno provocato molte polemiche
La stragrande maggioranza non ha superato una prova scritta le cui modalità hanno provocato molte polemiche
Dopo le polemiche è stato revocato l'incarico al professore che scriveva tweet offensivi contro l'ex ministra, e che era anche stato denunciato
Dopo la nuova crescita dei contagi alcuni presidenti di regione hanno deciso di adottare misure più restrittive, e in Campania sono state chiuse tutte le scuole
Dopo lo scontro nel governo fra Pd e M5S sull’atteso concorso per 32mila posti indispensabile a colmare i buchi in organico, la ministra Azzolina ha confermato che si farà
Negli ultimi giorni sono state prese decisioni sulla data della ripresa delle lezioni, sugli scuolabus e le mascherine in classe
«Sono molto migliorativi. Favoriscono la didattica di gruppo. Non ci trovi sotto il chewingum di tuo nonno», ha spiegato a Repubblica
«Mi sarei aspettata da parte dei sindacati meno lettere di diffida e più collaborazione»
Abbiamo chiesto a insegnanti, presidi, genitori ed esperti cosa pensano delle linee guida diffuse dal governo: ci sono molte perplessità
È stato approvato oggi in prima lettura al Senato e prevede, tra le altre cose, un concorso straordinario per 32mila docenti "precari" che insegnano da almeno tre anni
Nella sua ultima videoconferenza stampa, la ministra dell’Istruzione ha usato per due volte l’espressione «colloquio orale» [Continua]
La ministra Lucia Azzolina ha ufficializzato che la maturità sarà in presenza, a meno che l'epidemia peggiori, mentre l'esame di terza media sarà a distanza
La ministra Azzolina ha spiegato che il colloquio durerà al massimo un'ora e prevederà la presentazione di una tesina sulle materie che sarebbero state oggetto della seconda prova
Due giorni dopo aver giurato da ministra, Lucia Azzolina del Movimento 5 Stelle è stata accusata di aver copiato alcuni passaggi di una sua tesi del 2009
Sono Lucia Azzolina, con delega alla Scuola, e Gaetano Manfredi, con delega alla Ricerca