Da qualche giorno tutti vedono Sabina Guzzanti, anche Sabina Guzzanti

Da qualche giorno tutti vedono Sabina Guzzanti, anche Sabina Guzzanti

Anche Sabina Guzzanti ha notato la somiglianza tra lei e la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina, che negli ultimi giorni è stata osservata da molte persone sui social network per via dei numerosi interventi della ministra a proposito della chiusura delle scuole e dell’esame di maturità. Guzzanti, attrice comica e imitatrice, tra gli altri, di Maria Elena Boschi, Giorgia Meloni, Virginia Raggi e Daniela Santanchè, ha scherzato sulla somiglianza con Azzolina su Twitter.

Una delle conferenze stampa in cui è stata notata la somiglianza tra Azzolina e Guzzanti:

Tra gli interventi di Azzolina che più hanno suscitato i paragoni con Guzzanti c’è l’intervista trasmessa a Che tempo che fa il 5 aprile.

Azzolina ha risposto al tweet di Guzzanti, mostrando di averlo apprezzato.

Negli oceani ci sono anche colonie di “meduse” lunghe 47 metri

Negli oceani ci sono anche colonie di "meduse" lunghe 47 metri

Durante una spedizione dello Schmidt Ocean Institute, un ente di ricerca che si occupa di oceanografia, al largo delle coste occidentali dell’Australia è stato avvistato e filmato un sifonoforo gigante dalla lunghezza stimata di 47 metri. Nel video si vede una spirale bianca nel blu del mare, molto simile alle stelle filanti fatte con le bombolette: quello è l’animale, o meglio milioni di cloni dello stesso animale che vivono attaccati, ha spiegato su Twitter la biologa marina Rebecca Helm.

I sifonofori sono animali appartenenti al phylum degli cnidari, quello di meduse e coralli, e come le meduse catturano le proprie prede usando dei tentacoli. Vivono in colonie, comunemente lunghe dai 20 centimetri a un metro; quando un membro della colonia cattura una preda, condivide con tutto il resto della colonia i nutrimenti che ne trae. Helm ha detto che quello filmato nella spedizione dello Schmidt Ocean Institute è «uno dei più grandi e stupefacenti sifonofori che abbia mai visto» e potrebbe essere molto vecchio:

Non c’è un metodo per stimare con certezza l’età dei sifonofori, ma tutto ciò che si trova nelle profondità marine cresce molto lentamente. La temperatura è di solo qualche grado sopra lo zero, la vita ha bisogno di tempo per crescere. Questo animale potrebbe anche avere decine, o magari CENTINAIA, di anni.

Il sifonoforo è stato avvistato durante la perlustrazione della fossa oceanica chiamata Ningaloo Canyons.

C’è un altro video di Zerocalcare sulla quarantena

C'è un altro video di Zerocalcare sulla quarantena

Il fumettista Zerocalcare ha fatto un quarto breve video animato sulla vita a Rebibbia, il quartiere di Roma dove vive, durante le restrizioni per il coronavirus. Aveva detto che il terzo sarebbe stato l’ultimo, ma ha spiegato che questo è una specie di episodio «bonus». Come i precedenti, il video è stato trasmesso a Propaganda Live, il programma di La7, venerdì sera. Parla di uno dei modi in cui sono cambiati i rapporti sociali nelle ultime settimane. I primi tre video della serie, Rebibbia Quarantine, si possono guardare quiqui e qui.

Nuovo Flash