La Juventus è stata multata di 718mila euro per la cosiddetta “manovra stipendi”
La sanzione è arrivata tramite patteggiamento, sarà definitiva e il club non proseguirà con altri ricorsi
La sanzione è arrivata tramite patteggiamento, sarà definitiva e il club non proseguirà con altri ricorsi
Un mese fa il Collegio di garanzia del CONI aveva chiesto alla Corte d’Appello della FIGC di riformulare la penalità, ora ridotta di 5 punti
Il 31 maggio, a Budapest contro il Siviglia, avrà la possibilità di vincere la sua seconda coppa europea consecutiva
Per evitare che l’attaccante dell’Inter rimanesse squalificato dopo essere stato vittima di razzismo è intervenuta la Federazione
Ciascuno dei tre tornei potrebbe avere una finalista italiana: Inter o Milan in Champions, Juventus o Roma in Europa League, Fiorentina in Conference
Il Collegio di garanzia del CONI ha chiesto di rivedere l’entità del giudizio e quindi della penalità in classifica, che nel frattempo verrà rimossa
Giocheranno rispettivamente contro Sporting Lisbona e Feyenoord; in Conference League la Fiorentina affronterà il Lech Poznan
In Europa League la Juventus giocherà contro il Friburgo e la Roma contro la Real Sociedad di San Sebastián
Visto che se ne parla e se ne parlerà ancora molto per il caso della Juventus e delle plusvalenze false
Si parla di violazioni «gravi, ripetute e prolungate» emerse da elementi di «natura essenzialmente confessoria»
Perché è stata punita solo una squadra su nove accusate, come si difende la Juventus e cosa succederà adesso
Sono state accolte, e appesantite, le sanzioni richieste dalla procura della FIGC nel caso riguardante le cosiddette plusvalenze false
E sanzioni individuali per gli ex dirigenti Andrea Agnelli, Pavel Nedved, Maurizio Arrivabene e Fabio Paratici
Da allenatore più criticato del campionato, Allegri ha raddrizzato a modo suo una stagione iniziata malissimo: 8 partite, 8 vittorie, 0 gol subiti