L’unione della sinistra francese si farà anche con i Socialisti
La dirigenza del partito ha votato a favore di un accordo elettorale con Jean-Luc Mélenchon in vista delle legislative
La dirigenza del partito ha votato a favore di un accordo elettorale con Jean-Luc Mélenchon in vista delle legislative
Sembrava una cosa impossibile, ma Jean-Luc Mélenchon potrebbe riuscirci: manca solo il sì dei Socialisti
È il sistema politico uscito dal primo turno delle presidenziali francesi, che ha sancito il fallimento dei partiti tradizionali e mandato al ballottaggio Macron e Le Pen
Si vota oggi: cosa dicono i sondaggi, chi sono i candidati e le candidate principali e che aria tira
Non benissimo, e forse nemmeno una complicata coalizione tra i diversi partiti eviterebbe un ballottaggio Macron-Le Pen alle presidenziali del 2022
Il leader della sinistra radicale francese Jean-Luc Mélenchon è stato condannato a tre mesi di carcere e a una multa di 8mila euro per intimidazione di pubblico ufficiale: nell’ottobre del 2018 aveva provato a impedire una perquisizione a un suo
I giornali le stanno raccontando come un sequel delle presidenziali del 2017 fra Macron e Le Pen, nascondendo qualche sfumatura
Circola molto in Francia il video che mostra Jean-Luc Mélenchon, leader della sinistra radicale, insultare un poliziotto durante una perquisizione del suo ufficio
Perché i "millennials" sono attratti da politici come Sanders, Corbyn e Mélenchon?
Guida alle elezioni legislative con cui il nuovo presidente Macron spera di ottenere la maggioranza in Parlamento
I risultati della consultazione interna al movimento francese di estrema sinistra dicono che la maggior parte degli attivisti voterà scheda bianca o si asterrà
Dove ci si bacia e si piange, perché un primo turno così non si era ancora visto nella storia recente del paese
Il giorno dopo il voto molti leader politici si sono schierati per Macron, Le Pen sembra avere poche possibilità al secondo turno
La capitale della Francia è sempre stato un mondo a parte rispetto al resto del paese, e non si è smentita nemmeno a questo giro
La chiusura dei seggi, i primi exit poll e la felicità dei sostenitori di Le Pen e Macron, che andranno al ballottaggio in Francia il 7 maggio
Il leader della sinistra radicale è il candidato che di recente ha guadagnato più punti nei sondaggi, tanto da diventare il bersaglio degli attacchi degli altri: si vota tra dieci giorni
Manca meno di un mese, ci sono state diverse sorprese e la situazione è piuttosto diversa da quella che ci si poteva aspettare: una breve guida
Ci saranno i principali cinque candidati alla presidenza, Marine Le Pen spera che si parli meno dei suoi guai e più dell'aggressione di sabato a Parigi; cosa dicono i sondaggi
Il Partito Socialista francese avrà la maggioranza assoluta in Parlamento: male l'UMP, Ségolène Royal ha perso, è stata eletta una Le Pen (ma non Marine)
Il Partito Socialista e la sinistra chiudono in netto vantaggio il primo turno delle legislative per l'Assemblea Nazionale: tra una settimana il secondo turno
Il capo del Partito della sinistra ha annunciato che, alle prossime parlamentari, si candiderà nella stessa circoscrizione della leader del Fronte Nazionale
Sarkozy si butta a destra, Hollande non cambia registro e il Fronte Nazionale si gode il risultato
Il primo turno delle elezioni presidenziali francesi dà a Hollande l'1,5% in più e i sondaggi sono per lui: ma la notizia è anche il 20% di Marine Le Pen
Sarkozy, sconfitto, va al ballottaggio e chiede invano tre dibattiti televisivi: molto bene Marine Le Pen che ha il 20%, risultato deludente per Mélenchon
Un sito specializzato ha chiesto ai candidati presidenziali francesi di indicare i loro 5 film preferiti: un buon modo per farsi un'idea di che tipi siano, in attesa dei primi risultati
È un problema che riguarda sempre di più tutto il mondo: come contenere le anticipazioni su dati parziali nel tempo di internet