20:37In Russia sono stati condannati 23 prigionieri di guerra ucraini, tra cui alcuni membri del battaglione Azov, a pene dai 13 ai 23 ...
19:50Abdourahmane Tchiani, già leader di fatto del Niger dal 2023, si è insediato come presidente per un periodo di transizione
15:51Secondo la procura lituana l’incidente aereo dello scorso novembre poco fuori Vilnius fu causato da un errore del pilota
14:01C’è stata un’esplosione in uno stabilimento di produzione di dolci a Lainate, nella periferia di Milano
11:06Un uomo è stato ferito gravemente in un’aggressione con colpi di arma da fuoco nel centro di Milano
11:04La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha confermato le multe inflitte dalla Commissione alle banche Unicredit, Nomura e UBS
13/08/2016L’arrivo dei marziani raccontato da H. G. WellsLo scrittore di fantascienza inglese, autore di "La guerra dei mondi" e "La macchina del tempo", morì 70 anni fa
21/09/2011Fatti i contiThe only true measure of success is the ratio between what we might have done and what we might have been on the one hand, and the thing we have made and the things we have made of ourselves on the other H.G. Wells, English author (nato oggi nel 1866)
07/07/2010In cerca del film smarrito di HitchcockIl British Film Institute a caccia dell'"Aquila della montagna", il secondo film di Alfred Hitchcock
11/01/2017Come Fritz Lang girò “Metropolis”Con qualche modellino ben fatto, una grossa mano dalla scienza e tanta inventiva
20/10/2016“Cosa significa perdere una guerra”Fare cultura oggi in Italia significa in larghissima misura fare da mediatori, spiegatori, diffusori, traduttori di cultura prodotta in inglese, spiega Vincenzo Latronico
01/01/2020I libri che quest’anno diventeranno di dominio pubblicoNon granché, ma tra gli altri un grande bestseller d'altri tempi: "Via col vento" di Margaret Mitchell
26/04/2021Chi era Anne McLaren, protagonista del doodle di oggiÈ stata una delle più importanti scienziate del XX secolo, nota soprattutto per i suoi studi sulla fecondazione in vitro: oggi avrebbe compiuto 94 anni
05/12/2019Un regalo di Natale al giorno: -20La versione a fumetti di un racconto che, se lo avete letto, probabilmente vorrete far leggere anche a qualcun altro
17/06/2012Perché si dice “doodle”?La storia e le curiosità di una parola che ormai usiamo con una certa dimestichezza quando andiamo su Google
16/05/2016Chi ha inventato il cosplayLa pratica di travestirsi come personaggi di film e fumetti è associata al Giappone, ma l'idea venne a un'americana negli anni Trenta
08/05/2019Cosa c’è stasera in TVC'è una grande partita di Champions League, soprattutto: le alternative non sono così allettanti
17/03/2017Cosa c’è stasera in tvQualche film interessante, un paio di grossi talent e il nuovo spettacolo di Crozza, se decidete di non uscire
01/01/2021I migliori titoli di testa del 2020Scelti dal sito che più se ne intende tra quelli di cinema, tv ed eventi
26/06/2018L’inquietante racconto pubblicato sul New Yorker che alcuni presero per veroCioè il famoso "La lotteria" di Shirley Jackson, in cui i lettori videro «un orribile riflesso delle proprie facce»
30/10/2013L’arrivo dei marzianiFu 75 anni fa, lo raccontò alla radio Orson Welles nella "Guerra dei mondi" (ma per quanto si dica non ci cascarono in tanti)
25/01/2020Libri che nel 2020 diventeranno film e serie tvPer alcuni non sarà la prima volta, per altri sì (e sono quindi forse prossimi al loro primo "era meglio il libro")
13/11/201920 cose interessanti a BookcityIl programma del festival di libri di Milano, sostenuto da Intesa Sanpaolo, è vastissimo: abbiamo scelto il meglio, e anche una cosa del Post
05/05/2022Storia di una ragazza prodigio uccisa dalla madreHildegart Rodríguez Carballeira era colta, famosa e ammirata: nacque e morì per un piano preparato nei minimi dettagli
03/10/2016Com’è fatto il contratto di un libroChe percentuale guadagna un autore per ogni copia? I diritti della casa editrice quanto durano? E perché l'anticipo è così importante?