Che cos’è l’inchiesta Grandi Eventi
Quando e come comincia l'indagine che ieri ha portato al rinvio a giudizio di 18 persone, tra cui il sottosegretario Guido Bertolaso
Quando e come comincia l'indagine che ieri ha portato al rinvio a giudizio di 18 persone, tra cui il sottosegretario Guido Bertolaso
La beatificazione di Giovanni Paolo II, come noto, è avvenuta il primo maggio 2011. 5 maggio (+4 giorni) 9 maggio (+8 giorni) 4 giugno (+34 giorni) 9 giugno (+39 giorni) 11 giugno (+41 giorni) 13
Ci deve essere stato senz’altro qualche problema burocratico. Oppure no, sono in vacanza, Ecco, sicuramente è questo il motivo. I funzionari comunali che si occupano della candidatura di Roma alle Olimpiadi del 2020 sono in ferie, e quindi non hanno ancora
Nuove carte dell'inchiesta raccontano i rapporti di Diego Anemone anche con Pietro Lunardi e altri
La storia è tornata sui giornali di oggi, col prete da cinquanta conti correnti e qualche altro interessante dettaglio
Forse, alla fine della fiera, ci siamo lasciati prendere troppo dai proclami e dagli annunci, e la Formula 1 all’Eur era, ed è sempre stato, solo un progetto. La lettera di Bernie Ecclestone (pdf) parla abbastanza chiaro: un solo GP
Dopo la botta iniziale e la sorpresa che sì, davvero vogliono fare le Olimpiadi a Roma, dell’evento si parla ora inevitabilmente di meno. La scadenza peraltro è ancora lontana, perché la città verrà scelta a metà del 2013. Comunque, ogni
Visto che le polemiche legate alla Formula 1 all’Eur erano poche, gli organizzatori hanno pensato bene di rilanciare aggiungendo una gara di sci fondo al Circo Massimo, prevista tra gli eventi collaterali. Sfugge lievemente la possibilità di fare una cosa
Non se ne parla da un po’, ma la fine dell’anno è un’occasione buona per fare un bilancio sulla Formula 1 all’Eur, perché il 31 dicembre scadrebbe il termine per presentare la candidatura. Verrà chiesta una proroga, anche se un
L’evento del 2011, almeno dal punto di vista del divertimento e dintorni, si inizia a delineare. Il sito del parco tematico che aprirà a Valmontone, Rainbow MagicLand, è ora entrato nella sua fase più operativa, con una mappa delle attrazioni
In occasione di un evento promosso da Formula Futuro, la società che gestirà il (forse) Gran Premio di Roma, Alemanno ha detto che quando ci sarà il progetto definitivo verrà proposto un referendum ai cittadini. Vincolante? Consultivo? Noi intanto qui
I detrattori delle Olimpiadi 2020 possono forse tirare un sospiro di sollievo guardando questo logo. Ma non è quello della candidatura, bensì quello dell’Unione degli Industriali, che ha avuto il suo momento lanciando una fondazione a sostegno della partecipazione. Ieri
Fiorenza Sarzanini sul Corriere della Sera racconta lo stato dei processi in corso, da Mokbel alla sanità in Puglia
Tornano a farsi sentire i cittadini contrati alla Formula 1 all’Eur, che puntano sul rumore e l’impatto ambientale del progetto, e torna a farsi sentire anche la Lega, che parla apertamente di speculazione edilizia e pericolo per le sorti di
Repubblica cerca di rilanciare sulla questione della Formula 1 all’Eur, anche se a questo giro non è stata molto seguita dagli altri. Dalla gara in sé l’attenzione di sposta sugli edifici che verranno realizzati. Si parla di 230.000 metri cubi
Ricordate la storia dell’Aquaniene? Il circolo sportivo, realizzato per i Mondiali di nuovo, era stato sequestrato ad agosto per presunte irregolarità nella costruzione. Ad aprile andranno a giudizio 33 persone per questa vicenda, ma nel frattempo il giudice per le
In quei tentativi di analisi politica da pianerottolo che uno cerca di fare, sfugge in questo caso il perché di un pranzo rappacificatore con la Lega, quantomeno in queste modalità. Sembrava una battuta ma in un clima surreale, con metà
Benvenuti al consueto aggiornamento con la Formula 1 all’Eur. In realtà non c’è molto da dire in termini realistici, se non dare conto di un’iniziativa del Messaggero che propone di spostare il tutto a Vallelunga, nell’autodromo esistente e recentemente restaurato.
Aggiornamento Formula 1 all’Eur, ancora una volta sul fonte politico. A muoversi è sempre la Lega, che per voce dell’on. Paolo Grimoldi ha parlato di “porcata” (anche lui) per una presunta trattativa di 100 milioni di euro per 100 mila
Una rubrica ad uso di chi si trova, volente o nolente, a dover rispondere alla fatidica domanda Ricominciata la scuola, ricominciata la vita “normale”, basta un attimo per dimenticarsi di quanto era pulita la Norvegia, o di quanto si fermano
Dobbiamo stare attenti a dire qualcosa di male sul Gran Premio di Formula 1 dell’Eur, perché sbandierando non si sa bene quale sondaggio pare che l’83% dei romani sia favorevole alla corsa. Anzi, l’83% degli abitanti dell’Eur è favorevole, a
Prosegue l'indagine sugli appalti per i Grandi Eventi e spunta un nuovo elenco di nomi, c'è anche un "Berlusconi"
Che cosa c'è dietro il rinvio a giudizio per trentatré persone emesso ieri in relazione ai mondiali di Roma dello scorso anno