La Corte Suprema degli Stati Uniti non ritiene le aziende informatiche responsabili dei post degli utenti
In due sentenze ha deciso che non possono essere perseguite legalmente per favoreggiamento del terrorismo
In due sentenze ha deciso che non possono essere perseguite legalmente per favoreggiamento del terrorismo
Dall'assortimento di snack ai corsi di yoga gratuiti, i servizi offerti sono sempre meno, ed è una tendenza comune tra le aziende di tecnologia
Introdurrà nuove funzionalità per competere col motore di ricerca di Microsoft, ma intanto rischia di perdere un contratto miliardario con Samsung
Rispetto agli Stati Uniti le leggi europee non consentono i licenziamenti di massa: le aziende americane di tecnologia ne stanno parlando con i sindacati
Rispetto a concorrenti anche più piccoli è in ritardo, a causa di interessi aziendali in conflitto tra loro e di una certa cautela
In una dimostrazione il sistema di intelligenza artificiale ha dato un'informazione sbagliata, e la società ha perso il 7% in borsa
Il motore di ricerca di Microsoft introdurrà un bot per rispondere alle domande degli utenti, sviluppato dagli stessi di ChatGPT
È la seconda in pochi anni: il motore di ricerca è accusato di abusare della sua posizione dominante nel mercato della pubblicità online
In molti prevedono che le intelligenze artificiali che conversano con gli utenti sostituiranno i motori di ricerca, ma sembra ci vorrà ancora del tempo
Le parole più cercate sul motore di ricerca riguardano l'invasione dell'Ucraina, la morte della regina Elisabetta II e il tennis, soprattutto
Da strumento esplorativo si è via via evoluto in un sistema di risposte immediate, ridefinendo il nostro modo di cercare e attribuire senso alle informazioni
Sta iniziando a fare concorrenza a Google, perlomeno per necessità come ricette o posti dove andare in vacanza
Dopo Stati Uniti e Canada, i "percorsi ecosostenibili" sono disponibili anche in Italia e nel resto d'Europa
Quella australiana è diventata un modello che altri parlamenti vogliono imitare, compreso quello degli Stati Uniti: funziona e ha rischi, è giusta e ingiusta
Che mostra quanto sia facile per tecnologie e moderatori confondere foto fatte per motivi medici con materiali pedopornografici