Azione e Italia Viva sono uscite molto male dalle regionali
La coalizione guidata da Calenda e Renzi ha perso un sacco di voti rispetto alle politiche, e nei consigli conterà poco
La coalizione guidata da Calenda e Renzi ha perso un sacco di voti rispetto alle politiche, e nei consigli conterà poco
Ha 57 anni, una lunga esperienza da dirigente in ambito sanitario ed è da sempre vicino alla destra
Sono quelle nel Lazio, dove ha votato il 37,2 per cento degli elettori, ma anche la Lombardia ha fatto registrare il suo record negativo
Ha superato le aspettative dei sondaggi e vinto nettamente sia in Lombardia sia nel Lazio, con un ottimo risultato di Fratelli d'Italia
Ha superato il suo principale avversario di circa 20 punti percentuali: l'affluenza è stata molto bassa, al 37 per cento
Il presidente uscente Attilio Fontana, della Lega, ha ottenuto oltre 20 punti di vantaggio rispetto al candidato del centrosinistra
Le leggi elettorali regionali sono un po' diverse, ma le modalità di voto sono le stesse
La scelta è tra Alessio D'Amato del centrosinistra, Donatella Bianchi del M5S e Francesco Rocca della destra, il favorito
Il governo ha avviato ieri una riforma complicata e dal tortuosissimo iter legislativo, che potrebbe finire nel nulla
Si vota il 12 e il 13 febbraio, centrosinistra e M5S si presentano divisi e il candidato favorito è Francesco Rocca della destra
È il presidente della Croce Rossa italiana, con una lunga esperienza nella sanità pubblica
Il presidente di Regione sarà Renato Schifani di Forza Italia, che ha superato Cateno De Luca e i candidati di PD e M5S
Si votava in quasi mille comuni: a Venezia è stato rieletto il sindaco di centrodestra, a Mantova ha stravinto quello di centrosinistra
Il governatore uscente sostenuto dal PD ha battuto Raffaele Fitto del centrodestra
Il governatore uscente sostenuto dal centrodestra ha battuto il candidato di Partito Democratico e Movimento 5 Stelle
Lo scrutinio è quasi finito: ha circa dodici punti percentuali in più del candidato del PD
Il centrosinistra ha vinto in Toscana, in Puglia e in Campania, il centrodestra in Liguria, in Veneto e nelle Marche
Superando le aspettative: lo scrutinio è ancora in corso, ma i dati parziali lo danno intorno al 76 per cento
Secondo i risultati ancora parziali avrebbe ottenuto più del triplo dei voti di Stefano Caldoro, candidato del centrodestra
Lo scrutinio comincerà solo martedì mattina, a differenza del resto d'Italia: ma c'è un exit poll che dà la Lega come primo partito
L'affluenza al referendum è stata del 39,8 per cento, e più alta dove si votava anche per le regionali: oggi i seggi saranno aperti fino alle 15
Si vota in tutta Italia per il referendum costituzionale, in sette regioni per le elezioni regionali, in quasi mille comuni per le amministrative e anche per due elezioni suppletive