I tascabili di Einaudi sono in sconto del 20 per cento
Una lista di 10 libri per chi vuole approfittarne per scoprire autrici e autori stranieri, entro il 20 marzo
Una lista di 10 libri per chi vuole approfittarne per scoprire autrici e autori stranieri, entro il 20 marzo
C'è il 25 per cento su tutti i tascabili: per i lettori "fortissimi" è l'ultima occasione di pagarli così poco, prima dell'entrata in vigore della nuova legge sugli sconti
Alcuni consigli per approfittare del 25 per cento sul catalogo dei tascabili, che andrà avanti per tutto il mese (quest'anno niente telo da spiaggia)
Quella che contiene il racconto virale "Cat Person", e che ora è uscita in italiano
L'illustratrice Bianca Bagnarelli ha immaginato tre personaggi tra i canali e piazza San Marco per un libro di Einaudi
Da qualche giorno sono iniziate le promozioni estive di Adelphi, Einaudi e Iperborea: qualche suggerimento per approfittare degli sconti e scegliere il proprio romanzo dell'estate
15 dritte per approfittarne, dal vasto catalogo che comprende "Infinite Jest" di David Foster Wallace, l'autobiografia di Agassi e moltissimi premi Nobel
Dopo aver saltato l'ultima edizione per partecipare solo a Tempo di Libri, la fiera dell'editoria di Milano
Angela Rastelli ha lavorato su "Le otto montagne" di Paolo Cognetti, che ha vinto il Premio Strega, e spiega come si fa
"Zero K" è appena uscito in Italia: la maggior parte dei critici ne parla bene, per alcuni è il migliore dopo il suo capolavoro "Underworld"
Un bel saggio di Natalia Ginzburg – che nacque cent'anni fa oggi – sui problemi delle donne, tutte quante
Una mostra a Milano raccoglie le prime edizioni di 300 volumi usciti tra il 1933 e il 1983: raccontano un pezzo della casa editrice torinese e della grafica italiana
È la materia prima di cui sono fatti i libri e ha una storia infinita, innumerevoli varietà, editori che ci stanno attenti e altri che la ignorano
La collana di Einaudi che ha lanciato i cannibali, Ammaniti, Lucarelli e De Cataldo nacque nel 1996, e il mondo era abbastanza diverso
I titoli da tenere d'occhio nei prossimi mesi, tra cui "Purity" di Franzen, "Cosa pensano le ragazze" di Concita De Gregorio e l'atteso romanzo di Safran Foer
Sulla copertina delle sue "Lettere" è stata messa per errore la foto di un altro, l'autore inglese Stephen Spender
«Si tende a pubblicare prima le notizie e poi a verificarle»
La città da cui sta passando ancora una volta un pezzo di storia del mondo, descritta e raccontata in un bel libro uscito subito prima che le cose precipitassero
No, al contrario di ciò che suggerisce una vecchia lettera che circola molto sui social network: manca un pezzo della storia
Il fenomeno editoriale dell'estate non sono le sfumature di grigio, ma il successo ritardato di un'autobiografia uscita oltre un anno fa
"I primi tornarono a nuoto", un mondo pazzesco e ipnotico raccontato nel nuovo romanzo di Giacomo Papi
"Il crocifisso di Stato", il nuovo saggio di Sergio Luzzatto: «Senza, sarebbe un’Italia piú ricca, e migliore»