La fine di Mad Men
È finita una delle serie tv più apprezzate e famose di questi anni: cosa succede ai personaggi principali e cosa ne dicono la stampa e i critici
È finita una delle serie tv più apprezzate e famose di questi anni: cosa succede ai personaggi principali e cosa ne dicono la stampa e i critici
«“Nostalgia” significa letteralmente il dolore proveniente da una vecchia ferita. È una fitta, nel profondo del cuore. Molto più potente della memoria in sé. Questo aggeggio non è una navicella spaziale, è una macchina del tempo. Va avanti e indietro.
A Los Angeles, con tutto il cast e il creatore Matthew Weiner, forse per l'ultima volta (niente spoiler)
Il 5 aprile 2015 è andata in onda su AMC la prima puntata della seconda parte della settima stagione di Mad Men. Per chi non l'ha ancora vista, e per chi vuole comunque ripassare Vanity Fair ha costruito un riassunto delle stagioni precedenti raccontato attraverso i social media, immaginando come sarebbe stato se Don Draper avesse usato Facebook, Twitter e tutti gli altri.
25 romanzi, saggi e raccolte di poesie, selezionati dalla New York Public Library di New York tra quelli che compaiono nella serie tv [Continua]
Josh Weltman, coproduttore della serie tv di AMC "Mad Men", mostra in un breve video come disegnare un ritratto semplice del protagonista di "Mad Men", Don Draper. Il video è senza aud
È andata in onda nella prima puntata della quinta stagione: è stata già scaricata e ascoltata migliaia di volte
A New York è stato difficile sfuggire all’attesa della quinta stagione di Mad Men, dopo 17 mesi di pausa. Cartelloni sugli autobus, vetrine con collezioni in stile Mad Men di Banana Republic e citazioni di Brooks Brothers, smalti per le
Flavorwire ha messo insieme tutte le conquiste di Don Draper dalla quarta stagione di Mad Men in avanti (contiene spoiler, se non ci siete arrivati).
Leggere l'intervista del New York Times al creatore di Mad Men, per esempio