Cosa dicono i nuovi dati ISTAT sul lavoro
Se ne parla soprattutto per i cattivi dati sull’occupazione femminile a ottobre, mentre quella maschile è in deciso aumento
Se ne parla soprattutto per i cattivi dati sull’occupazione femminile a ottobre, mentre quella maschile è in deciso aumento
Non solo non è servito a dare un nuovo lavoro ai beneficiari come si sperava, ma ora anche chi lo ha progettato vuole cambiarlo
Il 30 settembre scade la prima tranche di chi fece domanda nel 2019: a 18 mesi dall'erogazione dei primi assegni, ecco gli aspetti critici e le novità in arrivo
Sulle 791mila che avevano i requisiti per aderire al "Patto per il lavoro", dicono i dati ufficiali
Più di 800 mila famiglie stanno ricevendo un assegno medio da 450 euro al mese, ma la parte che dovrebbe aiutare a trovare un lavoro è parecchio in ritardo
La situazione è un po' migliorata negli ultimi anni, ma si continua a lavorare meno che nel periodo prima della crisi, mentre gli stipendi sono fermi da oltre 20 anni
Spiega La Stampa che i numeri di Istat e Inps raccontano cose più complesse di quelle nei titoli dei giornali
E che cosa sono, le "politiche attive"? Semplificando, tutte le cose che lo Stato organizza per far trovare un lavoro a chi lo cerca
In Italia sono moltissimi, dicono i dati, e non sono conteggiati tra i disoccupati: secondo Bloomberg l'Italia è "la nazione più scoraggiata d'Europa"
Cosa dice di interessante il rapporto annuale sulla situazione del paese, tra numeri sull'economia e dati sugli stranieri residenti