Le nuove regole sulla gestione dei contagi a scuola
Entrano in vigore oggi e hanno l'obiettivo di favorire l'insegnamento in presenza ed evitare per quanto possibile la DAD
Entrano in vigore oggi e hanno l'obiettivo di favorire l'insegnamento in presenza ed evitare per quanto possibile la DAD
O trasformarlo in un Chromebook, per bambini e ragazzi che devono fare lezione a distanza
La scorsa settimana il ministero dell'Istruzione aveva detto che avrebbero potuto svolgere lezioni in presenza, ma pochi giorni dopo ha cambiato idea
Oggi la Regione Campania ha comunicato che verrà firmata un’ordinanza secondo cui le scuole medie potranno riaprire per l’insegnamento in presenza a partire da lunedì 25 gennaio e quelle superiori dal primo febbraio. Il comunicato della regione specifica anche che nell’ordinanza
Il Tribunale amministrativo regionale (TAR) della Campania ha deciso che a partire da giovedì 21 gennaio anche gli alunni di quarta e quinta elementare frequenteranno le lezioni in presenza, adeguando così la regione alle disposizioni nazionali per la scuola primaria.
Il Tar (tribunale amministrativo regionale) del Friuli Venezia Giulia ha sospeso l’ordinanza firmata il 4 gennaio dal presidente Massimiliano Fedriga che prevedeva la didattica a distanza al 100 per cento per gli studenti delle scuole superiori fino al 31 gennaio.
Venerdì il Tar (tribunale amministrativo regionale) dell’Emilia-Romagna ha sospeso l’ordinanza firmata l’8 gennaio dal presidente Stefano Bonaccini che prevedeva la didattica a distanza al 100 per cento per gli studenti delle scuole superiori fino al 23 gennaio. Il Tar ha
Mercoledì 13 gennaio il Tar (tribunale amministrativo regionale) della Lombardia ha accolto un ricorso contro l’ordinanza della regione che stabiliva la didattica a distanza al 100 per cento, fino al 24 gennaio, per le scuole superiori. Il ricorso era stato
Il presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca, ha firmato un’ordinanza già ampiamente annunciata in cui stabilisce che soltanto gli alunni delle scuole materne (sia private sia pubbliche) e quelli di prima e seconda elementare potranno rientrare in aula lunedì
Dal 7 gennaio ricominceranno le lezioni in presenza nelle scuole elementari e medie, mentre le scuole superiori riapriranno l'11 gennaio, tranne che in alcune regioni
Nonostante il peggioramento dell'epidemia la frequenza delle lezioni in presenza è stata garantita, diversamente da quanto fatto in Italia
A partire dai prossimi giorni, le studentesse e gli studenti di tutta Italia potranno seguire le lezioni della didattica a distanza senza consumare i dati del piano previsto dall’offerta della loro compagnia telefonica. I gigabyte consumati per usufruire delle piattaforme di
Il presidente facente funzioni della Calabria Antonino Spirlì ha firmato un’ordinanza che stabilisce che dal 16 al 28 novembre sono sospese tutte le attività scolastiche in presenza, che proseguiranno soltanto attraverso la didattica a distanza. Rimarranno aperti soltanto gli asili
Il 20 ottobre il presidente del Piemonte Alberto Cirio ha firmato due ordinanze valide fino al 13 novembre che stabiliscono l’obbligo dell’utilizzo della didattica a distanza per le scuole superiori e la chiusura il sabato e la domenica dei centri
È passato quasi un mese da quando non si può più andare in classe: abbiamo parlato con insegnanti di tutta Italia per capire come continuano a fare il loro lavoro