I nuovi colloqui di pace a Cipro
Inizieranno venerdì e secondo molti potrebbe essere la volta buona per ricomporre un paese diviso da cinquant'anni
Inizieranno venerdì e secondo molti potrebbe essere la volta buona per ricomporre un paese diviso da cinquant'anni
C'entra un'inchiesta sulla crisi della seconda banca del paese, ma intanto gli accordi con le autorità internazionali sono stati parzialmente rinegoziati
Sono chiuse da 10 giorni, migliaia di agenti sorvegliano le agenzie: ci sono comunque limitazioni, ogni persona non può ritirare più di 300 euro al giorno
In casi come la crisi di Cipro dovrebbe rassicurare i mercati e lui invece ha creato il panico: chi è il politico olandese che presiede l'Eurogruppo
Banche chiuse da una settimana, code ai bancomat, negozi che non accettano più le carte e tetto sui prelevamenti: storie da un posto in difficoltà
È stato concordato nella notte, prevede la chiusura della seconda banca più importante dell'isola con grandi perdite per i correntisti più ricchi
Lunedì la BCE potrebbe tagliare i fondi di emergenza, il governo deve trovare in fretta 5,8 miliardi di euro e non può contare sull'aiuto della Russia
C'è il rischio che le banche «non possano più riaprire», dice il ministro tedesco dell'economia, dopo che il Parlamento ha respinto gli aiuti e il prelievo forzoso
Il Parlamento ha votato contro il piano di salvataggio concordato con autorità europee e Fondo Monetario Internazionale