copertine
Perché le copertine dei libri ambientati in Africa si somigliano
Spiegato dal congolese Alain Mabanckou, per superare gli stereotipi delle immagini delle acacie con il sole che tramonta sulla savana

Cento anni di TIME in cento copertine
Dalla prima uscita il 3 marzo del 1923 a quella su Zelensky, con un secolo di storia mondiale in mezzo

Copertine di agosto e settembre 2022
Sui libri usciti ultimamente sono comparsi fantasmi, soluzioni per illustrare temi complicati e la fantasia di una tela di tessuto scelta da una nonna

Copertine di luglio 2022
Con l'arrivo dell'estate si pubblicano meno libri e anche meno copertine interessanti: ma qualcuna comunque c'è

Copertine di giugno 2022
Libri che (da fuori) seguono mode più o meno collaudate o si fanno notare per l'originalità

Copertine di maggio 2022
Libri che visti da fuori si fanno notare, per l'inventiva o perché ne fanno venire in mente altri

Copertine di aprile 2022
Quelle che si fanno notare perché seguono una moda o perché sono inventive e diverse da tante altre

Copertine di gennaio 2021
Quelle che si sono fatte notare perché belle, inventive o comunque diverse da quelle che si vedono di solito

Le migliori copertine di riviste del 2020
Selezionate come ogni anno dal sito per appassionati "Coverjunkie": c'è tanto coronavirus, ma non solo

Copertine di novembre e dicembre 2020
Quelle che ci hanno colpito di più sugli scaffali delle librerie

Copertine di ottobre 2020
Tra cui quella del nuovo libro di Makkox, due parecchio stagionali e una il cui contenuto parla a sua volta di copertine di libri

Copertine di agosto e settembre 2020
Tra cui una di una casa editrice che esiste da pochissimo e un'altra disegnata da un noto fumettista

Copertine di luglio 2020
Avvistate sugli scaffali delle librerie fisiche e di quelle online, e degne di nota per qualcosa di diverso dal solito o un'illustrazione particolarmente riuscita

Copertine di giugno 2020
Quelle che si sono fatte notare perché belle, inventive o comunque diverse da quelle che si vedono di solito

Copertine di febbraio 2020
Le copertine più interessanti e inventive avvistate sugli scaffali delle librerie dalla redazione del Post

Copertine di gennaio 2020
Le copertine più interessanti e inventive avvistate sugli scaffali delle librerie dalla redazione del Post

Le più belle copertine di riviste del 2019
Scelte come ogni anno dal sito specializzato "Coverjunkie": ce ne sono anche alcune italiane

Copertine di dicembre 2019
Le copertine più interessanti e inventive avvistate sugli scaffali delle librerie dalla redazione del Post

Copertine di novembre 2019
Le copertine più interessanti e inventive avvistate sugli scaffali delle librerie dalla redazione del Post

Copertine di ottobre 2019
Le copertine più interessanti e inventive avvistate sugli scaffali delle librerie dalla redazione del Post
