Il lavoro del commissario straordinario per il coronavirus è finito
Da aprile i compiti della struttura di Figliuolo passeranno a un organo della presidenza del Consiglio, non più “emergenziale”
Da aprile i compiti della struttura di Figliuolo passeranno a un organo della presidenza del Consiglio, non più “emergenziale”
In area bianca, all'aperto e con diverse altre cautele per ridurre i rischi di nuovi contagi: spetterà al governo decidere la data
Lo ha deciso il Comitato tecnico scientifico e l'ha confermato il ministro Speranza
Il capo della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, ha riorganizzato il Comitato Tecnico Scientifico (CTS) che si occupa di fornire consulenze sulla pandemia al governo, in seguito alle dimissioni di Agostino Miozzo che nei mesi scorsi ne aveva fatto da coordinatore.
Agostino Miozzo, nominato dal secondo governo Conte, spiega che entro poche settimane l'organo scientifico potrebbe anche sciogliersi
Lo ha detto Agostino Miozzo, il coordinatore del Comitato tecnico-scientifico, secondo cui «la scuola dovrebbe essere una priorità oltre che un diritto»
Il Comitato tecnico scientifico consiglia di ridurre l'isolamento a 10 giorni e di eliminare il doppio tampone per accertare la fine di un'infezione da coronavirus: vediamo
Lo citano esplicitamente i verbali di alcune riunioni del comitato tecnico-scientifico tenute fra febbraio e aprile, ma il ministero della Salute nega che sia mai esistito
Ma il governo decise di no: lo aveva anticipato il Corriere ad aprile, ora l'ha confermato un documento pubblicato dall'Eco di Bergamo
Contengono le raccomandazioni alla base dei decreti sul lockdown, e hanno provocato una discussione sull'origine della decisione di estenderlo a tutta Italia
A causa del «rischio di ripresa della trasmissione del virus»: ora si attende una decisione del ministero della Salute