OSIRIS-REx ci sta portando un pezzo di asteroide
La sonda della NASA ha lasciato Bennu, dal quale aveva prelevato alcuni frammenti, e iniziato il suo viaggio verso la Terra
La sonda della NASA ha lasciato Bennu, dal quale aveva prelevato alcuni frammenti, e iniziato il suo viaggio verso la Terra
Secondo una nuova affascinante ipotesi si staccò da un corpo celeste simile a Plutone, poi ci fece visita nel suo vagabondare nello Spazio interstellare
E potrebbero fornire nuove informazioni sull'origine del nostro sistema solare: la missione spaziale giapponese è stata un successo
A oltre 240 milioni di chilometri da noi, si è posata brevemente sulla sua superficie per recuperare frammenti che ci consegnerà sulla Terra
Ed è solo una delle cose che hanno sorpreso gli scienziati della NASA, che con la missione OSIRIS-REx vogliono prelevarne un campione e riportarlo sulla Terra
Il colpo ha permesso ad Hayabusa-2 di recuperare polveri e piccoli detriti, che saranno riportati sulla Terra per analizzarli e scoprire nuove cose sul Sistema solare
Venerdì una sonda della NASA partirà per un lungo viaggio: se tutto andrà bene, tra 7 anni tornerà sulla Terra portandoci qualche sasso spaziale
Sfuggì alla turbolenta formazione della Terra finendo ai margini del sistema solare, ora è tornata: non ha una coda e si comporta da asteroide
È la prima a entrare nell'orbita di un pianeta nano, a oltre 500 milioni di chilometri da noi: raccoglierà dati per capire meglio come si formò il Sistema Solare
Le immagini della NASA di 2005 YU55 che ci passerà molto vicino nelle prossime ore, ma senza darci fastidio