alghe
Weekly Beasts di sabato 1 dicembre 2018
Un giudice, un Babbo Natale, qualche rugbista e l'anatra più famosa del mondo, fra le migliori foto di animali (e umani) della settimana

La prospettiva della bestia
Tigri nuotatrici, uistitì argentati ed elefanti che mangiano gli avanzi di Natale nelle più belle foto di animali di questa settimana

Weekly Beasts di sabato 19 febbraio 2022
Una gura di Vittoria, il naso di un lamantino e una nutria, tra le bestie fotografate in settimana

Nel parco di Yosemite, in California, c’è la neve rosa

Weekly Beasts di sabato 9 ottobre 2021
Cani benedetti e ippopotami a bocca aperta, tra le migliori foto bestiali della settimana

Copertine di novembre 2022
10 copertine che si distinguono per scelte grafiche o per come anticipano storie e idee

La vita segreta del plancton

Il lago che ha cambiato colore in Iran

Altri articoli su questo argomento
Weekly Beasts di sabato 10 agosto 2019
Tori appesi, leonesse fameliche, gatti beffardi e un avvoltoio che si avvicina

Buona notizia: in Australia c’è una buffa tartaruga coi capelli verdi. Cattiva notizia: è in via di estinzione

Geometrie di bambù, pescatori e acqua
I paesaggi costieri della Cina sud-orientale, nelle foto astratte e poetiche di Tugo Cheng

Yuki

Le foto del lago di Urmia, rosa e blu
Sono bellissime da vedere, ma possibili solo perché l'acqua di questo lago salato in Iran sta scomparendo

I ricci di mare indossano volentieri un cappello

L’acqua della piscina dei tuffi di Rio 2016 è diventata verde
E nessuno sa perché: si ipotizza una reazione chimica ma i funzionari olimpici non hanno voluto dare spiegazioni

La grave moria di pesci nella laguna di Orbetello
L'aumento della temperatura dell'acqua e la mancanza di ossigeno hanno ucciso migliaia di anguille, orate e spigole: non è la prima volta

I delfini morti negli Stati Uniti
Sulla costa orientale, soprattutto in Virginia: nel mese di luglio sono stati più di 120 e la causa potrebbe essere un virus

La Grande Barriera Corallina australiana sta un po’ meglio
La presenza di coralli è ai livelli migliori dal 1985, ma rimane ancora estremamente vulnerabile a causa del cambiamento climatico

L’evoluzione ha prodotto anche i draghi di mare
Simili ai cavallucci marini, questi pesci australiani hanno corpi ancora più bizzarri e non sappiamo ancora bene come mai
