Buona notizia: in Australia c’è una buffa tartaruga coi capelli verdi. Cattiva notizia: è in via di estinzione

Buona notizia: in Australia c'è una buffa tartaruga coi capelli verdi. Cattiva notizia: è in via di estinzione

Nella nuova lista di rettili a rischio d’estinzione della Società Zoologica di Londra, una storica organizzazione impegnata nella difesa degli animali, c’è una tartaruga di fiume australiana con un aspetto molto buffo: dato che le crescono alghe su tutto il corpo, sembra che abbia capelli verdi, che in alcuni casi le danno un aspetto un po’ punk. Si chiama tartaruga del fiume Mary, Elusor macrurus nella classificazione scientifica, e si trova solo nel Queensland, in Australia. È stata formalmente descritta dagli scienziati solo nel 1994.

Gli esemplari adulti sono lunghi circa 40 centimetri e possono stare sott’acqua fino a tre giorni senza salire in superficie per respirare perché hanno degli organi simili a branchie all’interno della cloaca, la cavità vicino alla coda che viene usata sia per la riproduzione che per la defecazione. La tartaruga del fiume Mary è in via d’estinzione perché è un animale molto mansueto e per questo fin dagli anni Sessanta è stata catturata per diventare un animale domestico.

Markelle Fultz è diventato il giocatore più giovane di sempre a fare una “tripla doppia” in NBA

Markelle Fultz è diventato il giocatore più giovane di sempre a fare una "tripla doppia" in NBA

Markelle Fultz, giocatore della squadra NBA dei Philadelphia 76ers, è diventato il giocatore più giovane della storia della lega a registrare una cosiddetta “tripla doppia”, cioè ad andare in doppia cifra in tre voci statistiche in una sola partita. Questa notte Fultz, che ha 19 anni ed è al suo primo anno in NBA, ha segnato 13 punti, preso 10 rimbalzi e fornito 10 assist, tutto in 25 minuti. Fultz ha superato così il precedente record, registrato solo 63 giorni fa da Lonzo Ball, playmaker dei Los Angeles Lakers. La sua squadra, i 76ers, dove gioca anche l’italiano Marco Belinelli, ha vinto la partita contro i Milwaukee Bucks per 130 a 95.

La prestazione di Fultz è ancora più notevole se si considera tutto quello che gli è successo nell’ultimo anno. Dopo essere stata la prima scelta al draft 2017 – cioè quell’evento che permette alle squadre NBA di scegliere i giocatori che arrivano dalle università, dalle high school e dall’estero – e avere giocato qualche partita di stagione regolare, Fultz si era infortunato a una spalla ed era rimasto fuori praticamente per tutta la stagione. È rientrato poche settimane fa e ha già fatto vedere cose notevoli. Oltre alla sua storia, vale la pena leggere anche quella dei 76ers, che sembra un film: «The Process».

La rissa tra Yankees e Red Sox, nemici

La rissa tra Yankees e Red Sox, nemici

Durante una partita di baseball mercoledì sera tra New York Yankees e Boston Red Sox – le due squadre con la più grossa rivalità storica del campionato maggiore americano – c’è stata un’inconsueta rissa tra due giocatori dopo che il lanciatore dei Red Sox, Joe Kelly, aveva colpito con un lancio il giocatore in battuta degli Yankees, Tyler Austin: è successo al settimo dei nove inning in cui è divisa una partita di baseball. Un primo screzio c’era stato al terzo inning quando Austin, scivolando per raggiungere la seconda base, aveva colpito con i tacchetti alzati l’interbase di Boston Brock Holt. Prima, c’erano stati degli scontri persino tra gli spettatori: la rivalità era divenuta di nuovo vivace l’anno passato, per via di un imbroglio di cui erano stati accusati i Red Sox. La partita, giocata al leggendario stadio Fenway Park di Boston, è stata vinta dagli Yankees per 10-7.

Nuovo Flash