I falsi ricordi dell’11 settembre
Diversi studi dimostrano che le memorie individuali che associamo nitidamente a grandi eventi collettivi possono cambiare nel tempo, anche se siamo convinti di no
Diversi studi dimostrano che le memorie individuali che associamo nitidamente a grandi eventi collettivi possono cambiare nel tempo, anche se siamo convinti di no
La ricostruzione dell'area di Manhattan dove sorgevano le Torri Gemelle accelerò la riqualificazione di altri quartieri della città
Ci finirono nei momenti più concitati dell'attentato, sul canale TF1: un recente articolo potrebbe averlo risolto dopo anni di ipotesi
Le foto delle cerimonie negli Stati Uniti per ricordare le persone morte negli attentati di 18 anni fa
Erano un simbolo, ed erano finite in centinaia di film; dopo gli attentati toccò fare i conti anche con quello
Lo sostengono gli avvocati dei cinque imputati, secondo cui quelle confessioni non hanno valore
Le foto delle cerimonie negli Stati Uniti per ricordare le persone morte 17 anni fa
Sono state rese pubbliche dall'FBI dopo che erano scomparse dal sito nel 2011: mostrano i danni causati dall'attentato meno raccontato di quel giorno
Come iniziarono tre grandi programmi della televisione statunitense, dopo gli attacchi del 2001
Le storie più significative del giorno che, secondo molti, ha cambiato la storia del nostro secolo
Pensiamo sempre alle Torri Gemelle, ma ci fu anche il devastante attacco al Pentagono: ora per la prima volta un documentario lo racconta
La storia della foto più famosa e impressionante scattata l'11 settembre 2001: un uomo che precipita in maniera composta, quasi come in un tuffo
Storie di Washington da una stanza d'albergo, ma che albergo, e che storie
Le immagini, scattate dal suo fotografo personale e appena rese pubbliche, raccontano la sua reazione e come affrontò i giorni successivi agli attentati
Ci sono parecchie similitudini tra i due casi, scrive Bloomberg: per esempio la scarsa collaborazione tra le varie agenzie di sicurezza
Cosa ne è stato della storia che tra il 2010 e il 2011 ha fatto litigare gli americani ed è stata discussa in mezzo mondo (la moschea comunque non era proprio a Ground Zero)
Con Barack e Michelle Obama in piedi in silenzio nei giardini della Casa Bianca, e le cerimonie a New York e al Pentagono
È stato inaugurato ieri, si trova nel punto esatto dove l'11 settembre precipitò il quarto aereo dirottato dai terroristi dopo una rivolta delle 40 persone a bordo
Sono state pubblicate dall'account Flickr dell'Archivio nazionale degli Stati Uniti e mostrano facce molto tese e spaventate