Il centenario di Walter Molino
Uno dei più importanti illustratori italiani nacque il 5 novembre 1915: è un buon motivo per riguardare i suoi lavori

La rilassata cultura aziendale di Lululemon
È un'azienda canadese che vende soprattutto pantaloni da yoga, con una filosofia un po' hippie

Il motivo per cui il nuovo governo canadese è composto equamente da uomini e donne
Lo ha spiegato lapidariamente il nuovo primo ministro canadese Justin Trudeau: «Perché è il 2015!»

È uscito il trailer di “Regression”, il nuovo film di Alejandro Amenábar

Il trailer di “Regression”, il nuovo film di Amenábar
Esce in Italia il 3 dicembre, ci sono Ethan Hawke ed Emma Watson

Questa pubblicità di Paypal ha rovinato il Natale ai bambini inglesi?
È una vecchia questione: si può dire in tv che Babbo Natale non esiste? PayPal si è dovuta scusare

Dobbiamo aspettarci un nuovo telefonino di lusso?
Vertu, uno dei maggiori produttori al mondo di smartphone costosi, è stata comprata da una società cinese: potrebbe uscirne un serio concorrente per Blackberry

Com’è fatta “Origami”, la nuova rivista della Stampa
È un solo grande foglio piegato quattro volte, tratta un solo tema: il primo è Vladimir Putin

Il Partito dei Lavoratori del Kurdistan (PKK) ha detto di considerare conclusa la tregua con il governo turco

Si parla ancora della casa di Bertone
L'ex segretario di Stato del Vaticano è accusato di aver usato fondi destinati a un ospedale pediatrico per ristrutturare l'appartamento, lui dice di aver pagato con i suoi risparmi

Bolle di sapone viste da molto vicino
Un video di Stereokroma mostra le sfumature iridescenti delle bolle di sapone viste da molto, molto vicino. Il video, spiega l'autore, è stato realizzato con l'obiettivo di suscitare una risposta autonoma del meridiano sensoriale, cioè "una piacevole sensazione di formicolio al cuoio capelluto, lungo la schiena o sulle spalle di solito accompagnato da uno stato di completo rilassamento mentale di chi la sperimenta".

Un po’ di tavole di “Incendi estivi”
Il primo graphic novel di Giulia Sagramola, tra fiamme e post-adolescenza, pubblicato da BAO Publishing

La mostra su Toulouse-Lautrec a Pisa
Sono esposti manifesti, disegni, dipinti e litografie di uno dei più grandi pittori francesi: molti li avete già visti e magari non sapete che sono suoi

Pasolini è il secolo scorso
Salvatore Merlo scrive sul Foglio in rappresentanza dei "lettori meno attempati" che i maggiori quotidiani sembrano non capire

La leggenda del trombettista bianco
Cioè la storia romanzata di Leon Bix Beiderbecke, uno dei più importanti solisti jazz degli anni Venti, scritta da Dorothy Baker nel 1938 ma appena pubblicata in Italia

La corte costituzionale della Colombia ha riconosciuto alle coppie omosessuali il diritto all’adozione

I nuovi problemi al Trade Center Transit Hub di New York
Una struttura molto complessa progettata da Calatrava avrebbe dovuto aprire nel 2015, ma ci sono ritardi e i costi sono raddoppiati

Oggi è cominciato il processo per “Mafia Capitale”: gli imputati sono 46

«Cosa siamo diventati?»
Un discusso video girato in Israele mostra l'accoltellamento di una donna anziana che nessuno soccorre, mentre molti preferiscono inseguire l'aggressore

Una scena di “A testa alta”
È il film con Catherine Deneuve che ha aperto l'ultimo Festival di Cannes, uscirà il 19 novembre: racconta la storia di un ragazzo problematico e di chi cerca di aiutarlo
