Ora su WhatsApp si possono mettere le reazioni ai messaggi
Il nuovo sistema è in fase di diffusione, insieme a un'espansione del numero massimo di partecipanti alle chat e della dimensione dei file da condividere
Il nuovo sistema è in fase di diffusione, insieme a un'espansione del numero massimo di partecipanti alle chat e della dimensione dei file da condividere
Sono rimasti inaccessibili per mezza giornata a causa di un problema tecnico piuttosto complesso, provocando diversi guai
I tre servizi di proprietà di Facebook hanno ripreso a funzionare nella notte tra lunedì e martedì, dopo circa sei ore di interruzione
Intorno alle 18 di venerdì molti utenti in Italia e all’estero hanno iniziato a segnalare problemi di connessione su WhatsApp e su Instagram, entrambe app di proprietà di Facebook. Ci sono state segnalazioni di problemi anche per l’app di Facebook. Alle 19
WhatsApp ha annunciato che da oggi si possono fare chiamate e videochiamate anche sulla versione desktop dell’applicazione, disponibile sia per PC che per Mac. Finora si potevano fare solamente dall’app per dispositivi mobili (la funzione era stata introdotta sperimentalmente in
I nuovi termini di utilizzo di WhatsApp non entreranno più in vigore l’8 febbraio, come precedentemente comunicato, ma il prossimo 15 maggio. WhatsApp ha fatto sapere: «Stiamo posticipando la data in cui richiederemo ai nostri utenti di rivedere e accettare
Se non eravate già preoccupati prima e se vivete nell'Unione Europea, no
La famosa app di messaggistica per ora non è molto redditizia, ma Facebook ha un piano di business, sempre che l'antitrust americano non arrivi prima
WhatsApp ha aggiunto una nuova opzione per silenziare per sempre specifiche chat, in modo da non ricevere più notifiche nel caso in cui siano inviati nuovi messaggi al loro interno. La funzionalità è accessibile dalle impostazioni di ogni chat, che
La Corte di Cassazione ha stabilito, con una sentenza depositata oggi, che è legittimo accusare di violenza sessuale chi invia fotografie pornografiche a minorenni tramite app di messaggistica come WhatsApp. La Corte si è espressa su questo tema per via
Dal 3 agosto, in alcuni paesi tra cui l’Italia, su WhatsApp è disponibile una nuova funzione che consente all’utente di approfondire il contenuto dei messaggi “virali”, cioè quelli che sono già stati inoltrati molte volte. Accanto a questi messaggi compare
La popolare app di messaggistica WhatsApp ha annunciato che limiterà a una sola chat per volta l’inoltro di messaggi “virali”, cioè di messaggi che sono già stati inoltrati molte volte. Al momento è infatti possibile inoltrare un qualsiasi messaggio, che
Intorno alle 23 di mercoledì sera molti utenti in Italia e all’estero hanno iniziato a segnalare problemi con WhatsApp e Instagram, entrambe app di proprietà di Facebook. Finora non sono arrivate comunicazioni ufficiali dalla società, ma sembra che per molti
Imparare a diffidare, individuare siti e fonti affidabili, farsi qualche domanda opportuna e controllare su Internet, quando si riesce
In un messaggio che circola su WhatsApp si arriva a ipotizzare che i soldati americani abbiano il vaccino contro il coronavirus, ma è ovviamente falso
Circolano alcune catene piene di informazioni e raccomandazioni false e assurde, come bere bevande calde per uccidere il virus
Era una modalità molto attesa e sarà disponibile su tutti i dispositivi Android e iOS
L’app di messaggistica online WhatsApp, di proprietà di Facebook, ha annunciato di aver raggiunto i due miliardi di utenti. Lo ha fatto sapere in un post del suo blog aziendale. I nuovi dati significano che negli ultimi due anni ha
Dall’ 1 febbraio WhatsApp, una delle più popolari app di messaggistica al mondo, non funzionerà più su diversi vecchi modelli di smartphone. WhatsApp già da tempo consiglia che per l’utilizzo ottimale dell’app i telefoni siano aggiornati ai seguenti sistemi operativi: Android versione
Non funzionano soprattutto l'invio e la ricezione di fotografie, video e note vocali
Il malfunzionamento è stato risolto, ma è necessario controllare di avere aggiornato l'applicazione per evitarsi problemi
Instagram, Facebook e WhatsApp, due dei più popolari social network e il servizio di messaggistica più usato al mondo, non stanno funzionando a molti utenti in Europa e negli Stati Uniti. Su Twitter stanno arrivando diverse segnalazioni (soprattutto sotto l’hashtag
WhatsApp ha fatto causa alla società israeliana NSO accusandola di essere responsabile di attacchi mirati a circa 1.400 suoi utenti: in particolare NSO avrebbe sviluppato un software (uno “spyware”) per sfruttare una falla di sicurezza di WhatsApp e spiare alcuni
Facebook ha annunciato di avere risolto un serio problema tecnico che ha reso inutilizzabile per ore buona parte delle sue applicazioni, come Instagram, WhatsApp e quella per accedere al suo social network. I primi disservizi erano iniziati nella giornata di
WhatsApp, Instagram e Facebook non funzionano a molti utenti da diversi minuti. Secondo le segnalazioni su Twitter – consultabili attraverso gli hashtag #whatsappdown, #instagramdown e #facebookdown – i tre servizi, tutti di proprietà di Facebook, hanno smesso di funzionare correttamente
Sarà presentata la prossima settimana e potremo usarla dal 2020, ma restano alcuni punti da chiarire, dice il Wall Street Journal