Quelli che scoprono i paleotsunami
Gruppi di ricercatori studiano le tracce lasciate dai grandi maremoti del passato, dei quali non abbiamo spesso testimonianze scritte
Gruppi di ricercatori studiano le tracce lasciate dai grandi maremoti del passato, dei quali non abbiamo spesso testimonianze scritte
È la più popolosa al mondo, e di molto, per un insieme di fattori (vulcani inclusi) che non sono presenti tutti insieme in nessun altro luogo dell’Indonesia
Alle Hawaii il più grande vulcano attivo del pianeta è tornato a eruttare dopo quasi 40 anni dall'ultima volta
Le operazioni di soccorso dopo la violenta eruzione del vulcano sottomarino proseguono tra grandi difficoltà e preoccupazioni
Come un vulcano sottomarino ha prodotto una gigantesca esplosione, con effetti a migliaia di chilometri di distanza dall'arcipelago nel Pacifico
È ancora presto per dirlo con certezza, ma l'eruzione iniziata il 19 settembre potrebbe essere finita
Vicino al deposito di magma che si era già formato a settembre: nelle ultime ore c'è stato inoltre un aumento dell'attività sismica
Ha provocato una densa nube di fumo nero e la formazione di un ampio deposito sul fondale oceanico
L'attività del vulcano è tornata ad aumentare e le persone evacuate sono almeno 7mila
Ancora a lungo, secondo i ricercatori: finora la colata lavica ha ricoperto un'ampia porzione di territorio e distrutto decine di edifici
Sono state evacuate migliaia di persone ma non ci sono feriti: è la prima eruzione degli ultimi 50 anni sull'isola
L'Atlantic racconta la rocambolesca fuga di due dipendenti di un'agenzia americana da un'isola dell'Alaska che stava esplodendo
Morirono 30 anni fa in Giappone, dopo una stimata carriera passata a documentare eruzioni avvicinandosi alla lava più di chiunque altro
Il diossido di zolfo eruttato dall'Etna è arrivato in Cina, quello prodotto nei Caraibi da La Soufrière ha raggiunto il Mediterraneo
I ricercatori della NASA hanno visitato una nuova isola che si è formata tre anni fa a Tonga, trovandoci già piante e animali (e uno strano fango)
I soccorsi per aiutare gli oltre mille feriti proseguono, tra grandi difficoltà e centinaia di edifici distrutti
Nel 536 non ci fu l'estate in Europa e in buona parte dell'Asia, con un gran freddo che si protrasse per quasi un decennio
Erano a bordo di un battello per osservare l'eruzione: sono stati colpiti dai detriti provocati da un'esplosione lungo la costa
Lo sostiene un gruppo di scienziati, ma il direttore dell'Osservatorio Etneo dell'INGV dice che non bisogna preoccuparsi
Un'eruzione come quella di due secoli fa in Indonesia potrebbe bloccare le telecomunicazioni, i trasporti e cambiare il clima per anni, con enormi danni economici globali
Lo spettacolare getto di roccia fusa che si tuffa nell'oceano dal vulcano Kilauea è di nuovo visibile, dopo una breve pausa causata dal crollo di parte della scogliera – video
Si tuffava dalla scogliera del vulcano Kilauea nell'oceano e aveva attirato centinaia di turisti nelle ultime settimane, un crollo l'ha fatto sparire – foto e video
Che cosa dice davvero il nuovo studio sul grande complesso vulcanico vicino a Napoli, senza panico
Ieri il vulcano indonesiano ha prodotto una grande colonna di fumo e cenere alta circa duemila metri: le foto
Il video ad altissima definizione dell'enorme colonna di fumo prodotta dal vulcano in Cile lo scorso aprile