vulcani
La spettacolare colata lavica dell’Etna, sulla neve

Le foto della nuova eruzione vicino a Grindavík, in Islanda
La settima quest'anno: la colata di lava ha fatto evacuare il paese, ma non ha causato grossi danni

Il vulcano islandese di Grindavík l’ha fatto di nuovo
Ha eruttato per la quarta volta in tre mesi: non ci sono feriti, la lava è fuoriuscita da una fessura lunga circa 3 chilometri e la città è stata evacuata

In Islanda si aspetta un’eruzione vulcanica
La protezione civile ha dichiarato lo stato di emergenza dopo una serie di terremoti e un paese di circa tremila persone è stato evacuato

Un’eruzione vulcanica ha formato una piccola isola a sud del Giappone
Si trova vicino all'isola di Iwo Jima, nell'oceano Pacifico, e per ora è lunga un centinaio di metri

Le scosse di terremoto ai Campi Flegrei sono aumentate
Il recente sciame sismico è stato tra i più intensi dagli anni Ottanta, segnale di un sollevamento del suolo dovuto all'attività vulcanica

Quanti vulcani sottomarini ci sono nel Canale di Sicilia?
Ne sono appena stati scoperti tre di cui non si conosceva l’esistenza, ma dei fondali di questa parte del Mediterraneo si sa ancora poco

Cosa succede ai Campi Flegrei
Negli ultimi due mesi sono aumentati i terremoti che dal 2005 accompagnano un sollevamento del suolo, ma non c'è da preoccuparsi

Quelli che scoprono i paleotsunami
Gruppi di ricercatori studiano le tracce lasciate dai grandi maremoti del passato, dei quali non abbiamo spesso testimonianze scritte

L’eccezionale isola di Giava
È la più popolosa al mondo, e di molto, per un insieme di fattori (vulcani inclusi) che non sono presenti tutti insieme in nessun altro luogo dell’Indonesia

La nuova eruzione del Mauna Loa
Alle Hawaii il più grande vulcano attivo del pianeta è tornato a eruttare dopo quasi 40 anni dall'ultima volta

Le immagini della spettacolare eruzione dell’Etna

Tonga, una settimana dopo
Le operazioni di soccorso dopo la violenta eruzione del vulcano sottomarino proseguono tra grandi difficoltà e preoccupazioni

La colossale eruzione a Tonga, spiegata
Come un vulcano sottomarino ha prodotto una gigantesca esplosione, con effetti a migliaia di chilometri di distanza dall'arcipelago nel Pacifico

L’eruzione del vulcano di La Palma è finita

Il vulcano di La Palma si è dato una calmata
È ancora presto per dirlo con certezza, ma l'eruzione iniziata il 19 settembre potrebbe essere finita

La lava del vulcano di La Palma ha raggiunto nuovamente il mare
Vicino al deposito di magma che si era già formato a settembre: nelle ultime ore c'è stato inoltre un aumento dell'attività sismica

La lava del vulcano di La Palma si è riversata nel mare
Ha provocato una densa nube di fumo nero e la formazione di un ampio deposito sul fondale oceanico

L’eruzione a La Palma non si ferma
L'attività del vulcano è tornata ad aumentare e le persone evacuate sono almeno 7mila

Quanto durerà l’eruzione a La Palma
Ancora a lungo, secondo i ricercatori: finora la colata lavica ha ricoperto un'ampia porzione di territorio e distrutto decine di edifici
