Cosa c’è dietro la proposta di KKR per Tim
L'offerta del fondo statunitense potrebbe risolvere i problemi mai affrontati fino in fondo dell'azienda, ma i rischi non mancano e il governo lo sa bene
L'offerta del fondo statunitense potrebbe risolvere i problemi mai affrontati fino in fondo dell'azienda, ma i rischi non mancano e il governo lo sa bene
Lo dice il Corriere della Sera, secondo il quale è stata convocata una riunione speciale del cda per discuterne
Lo ha deciso l'assemblea dei soci: per ragioni legate agli investimenti internazionali, e per la fine dello scontro con Vivendi
Mediaset e la società francese di telecomunicazioni Vivendi hanno trovato un accordo per mettere fine alle dispute che vanno avanti da cinque anni tra le due aziende. Nel 2016 Vivendi aveva tentato una scalata ostile per acquistare Mediaset, ma la
E perché se ne sta parlando molto in queste settimane: c'entrano grandi scenari industriali e noti interessi politici
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha stabilito che la disposizione del 2017 dell’AGCOM, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, che in base alla legge Gasparri ha bloccato l’acquisizione del 28 per cento di Mediaset da parte della società francese
Il noto imprenditore francese è sospettato di aver fornito consulenze a basso prezzo a due presidenti africani in cambio di favori
I giornali francesi scrivono che l’imprenditore Vincent Bolloré, principale azionista del gruppo televisivo Vivendi, è in stato di fermo a Nanterre nell’ambito di un’inchiesta su presunte tangenti pagate in Africa nel 2010: l’accusa è “corruzione di funzionari pubblici stranieri” e
La Cassa Depositi e Prestiti, cioè il governo, ha annunciato che sta per acquistare il 5 per cento delle azioni, con uno scopo ben preciso
I membri del consiglio di amministrazione di TIM espressi da Vivendi, la società francese che è l’azionista di maggioranza relativa di TIM, si sono dimessi tutti con l’eccezione di Franco Bernabè. Le dimissioni sono arrivate dopo che Elliott, un noto fondo di
La società telefonica TIM ha diffuso venerdì sera un comunicato che lascia capire il prossimo abbandono dell’incarico da parte di Flavio Cattaneo, amministratore delegato dall’aprile del 2016. TIM comunica che sono in corso di convocazione il Comitato Nomine e Remunerazioni,
Un concorrente francese sta scalando la sua società televisiva e non sembra che Berlusconi possa fare molto per difendersi
Il gruppo del finanziere francese Vincent Bolloré è arrivato al 20, Berlusconi non è per niente d'accordo, il governo ha parlato di «scalata ostile»
Il gruppo francese che avrebbe dovuto comprare Mediaset Premium dice di voler cambiare i termini dell'accordo raggiunto ad aprile
In una nota, le due società hanno spiegato di aver raggiunto un accordo “strategico industriale” che include la vendita della quota del Biscione nella pay-tv Mediaset Premium (l’89% della pay-tv, mentre il restante 11% è stato acquistato dagli spagnoli di
La situazione e gli scenari per l'azienda e il suo management nei commenti dei due maggiori quotidiani
Un groviglio di complicità e concorrenze con aziende francesi e spagnole spiega come mai Telecom voglia comprare una nuova società, e cosa c'è in ballo
E se la spartiscono Universal e Sony, così il business della musica perde un altro grande attore