vignette
Il New York Times non pubblicherà più vignette che parlano di politica

La discussa vignetta del Corriere della Sera sui migranti
Mostra una famiglia di ritorno dalle vacanze la cui casa è stata occupata da alcuni profughi: è stata molto criticata sui social network e Giannelli ha pubblicato una precisazione

Mettersi nei panni, ma nei panni veri
Qualche giorno fa sul Post abbiamo consegnato ai lettori una riflessione e abbiamo chiesto di condividerla: riguardava la questione delle vignette satiriche dedicate all’Islam e a Maometto, e in particolare la scelta se pubblicarle o meno in casi minori, in cui non ci siano minacce o persecuzioni immediate contro cui schierarsi senza dubbio. Il dibattito è tuttora [...]

South Park, Maometto e il Sudafrica
Un'organizzazione musulmana voleva impedire la pubblicazione di una vignetta in cui era rappresentato Maometto

È nato un Canemucco
Makkox, il più promettente fumettista italiano, prova a fare un giornale di comics, edito da Coniglio Editore

Altri articoli su questo argomento
È morto Leo Cullum, vignettista del New Yorker
Lavorava alla rivista dal 1977: una selezione dei suoi disegni

Charlie Hebdo e le nuove vignette su Maometto
Il governo francese chiuderà le ambasciate venerdì prossimo, la sede del giornale satirico è sotto sorveglianza e il sito inaccessibile

In Iran c’è stato un concorso di caricature e vignette su Trump
Ma c'è tutta un'industria che fa profitti da decenni prendendo in giro i presidenti americani, ha raccontato il New York Times

Vignette di orsi, koala e dinosauri in cui riconoscersi
Sono quelle disegnate dalla famosa illustratrice Liz Climo, appena pubblicate in un libro

Il discusso concorso per vignette satiriche – intitolato “Je suis Charlie” – indetto dal comune di Manfredonia

Le vignette del New Yorker
Bob Mankoff ha 69 anni, è nato nel Bronx e dal 1997 è l’editor delle vignette del New Yorker, gli elementi grafici più conosciuti della rivista statunitense oltre alle sue meravigliose (non sempre, ok) copertine. Ogni settimana riceve e legge circa mille vignette, e tra queste sceglie le 16 – 17 che finiranno nel numero in uscita della rivista. Non è un lavoro banale: il New Yorker negli anni ha maturato, insieme con i suoi lettori, un certo tipo di umorismo, che va coltivato con attenzione e in modo tale che sia coerente con gli articoli pubblicati sulle sue pagine. Mankoff sa bene che cosa significa ricevere un “no” al … Continue reading →

Questa bambina di 9 anni è bravissima ad aggiungere didascalie alle vignette del New Yorker

Per coerenza
Cosa fare col cavallo di Cattelan, dopo le riflessioni sulla vignetta sudafricana?

Il vignettista palestinese Sabaaneh e la violenza
Il Washington Post racconta la storia dell'illustratore – molto criticato – che disegna i palestinesi "buoni" e gli israeliani "cattivi"

Cosa sappiamo dei presunti terroristi arrestati in Danimarca
È stato sventata "la più grave minaccia fino a questo momento", ha detto il ministro della giustizia

Il Pakistan ha bloccato Twitter
Era usato per pubblicizzare una gara di caricature di Maometto: è stato sospeso fino a quando non rimuoverà i contenuti giudicati offensivi e blasfemi

Le contestate strisce di Doonesbury sull’aborto
Alcuni giornali non pubblicheranno le vignette di questa settimana, che contestano duramente la legge del Texas che impone alle donne un'ecografia prima di abortire

Makkox in Senato
Il dibattito sulla manovra raccontato con le vignette dell'inviato del Post

L’India ha arrestato un vignettista
Aseem Trivedi è accusato di vilipendio ed eversione per aver disegnato vignette contro la corruzione, definite "anti patriottiche"
