Per viaggiare in aereo nell’Unione Europea potrebbe non servire più la mascherina
Dal 16 maggio non è più raccomandata dagli enti che si occupano di salute e sicurezza in ambito aereo
Dal 16 maggio non è più raccomandata dagli enti che si occupano di salute e sicurezza in ambito aereo
Dal 19 aprile gli spostamenti tra i due paesi saranno molto più liberi: è il primo esperimento di questo tipo che coinvolge stati così grandi
La crisi del trasporto aereo spinge le compagnie a fare grossi sconti a chi aderisce ai programmi fedeltà
È colpa del nostro orologio biologico, che sta nell'ipotalamo e dura un po' più di 24 ore: motivo per cui allungare le giornate ci riesce più facile che accorciarle
Trucchetti, tariffe poco chiare e programmi fedeltà ambigui, allo scopo di spingere i clienti a pagare di più
Un nuovo brevetto di Airbus prevede una specie di Tetris umano: ma se vogliamo continuare a pagare poco i biglietti, ci tocca