
vaccinazioni




È meglio rinviare la seconda dose del vaccino?
Chi lo sostiene dice che aiuterebbe a compensare la scarsità dei vaccini, ma ci sono ancora dubbi su opportunità e rischi


La situazione dei vaccini nel mondo, in tempo reale
Dove le vaccinazioni procedono velocemente, dove si fa più fatica, e dove le somministrazioni non sono ancora iniziate

Perché le vaccinazioni vanno a rilento
In molte regioni la campagna vaccinale è partita piano per diverse ragioni: operatori sanitari in ferie, difficoltà nel trovare le siringhe giuste, problemi organizzativi

I numeri dei primi giorni di vaccinazioni in Italia
Finora sono state vaccinate 84.000 persone: se ne sta parlando come di un numero troppo basso, ma le cose dovrebbero procedere più speditamente da domani

Oggi iniziano le vaccinazioni nell’UE
E in Italia, dove le prime 9.750 dosi di vaccino contro il coronavirus sviluppato da Pfizer-BioNTech verranno somministrate a medici, infermieri e operatori sanitari

I vaccini contro il coronavirus che arriveranno dopo saranno migliori?
Decine di centri di ricerca sono in ritardo rispetto a chi ha già avviato i test su esseri umani, ma sono convinti di poter offrire soluzioni più efficaci

La pandemia è un enorme problema per le altre vaccinazioni
Nei paesi in via di sviluppo si stanno sospendendo le campagne vaccinali di massa contro morbillo, poliomielite e altre malattie, per ridurre i contagi da coronavirus: ma ci sono grandi rischi

Il morbillo nel mondo
Le epidemie continuano in diversi paesi, dagli Stati Uniti all'Australia, dall'Italia alla Germania, dove si studiano nuove leggi sui vaccini

Da oggi si entra a scuola solo se vaccinati
I genitori che avevano presentato l'autocertificazione a inizio anno avevano tempo fino a oggi per dimostrare l'effettiva vaccinazione dei loro figli per asili e materne

Il ministro della Salute dice che bisogna accettare le morti da morbillo
«Non puoi illudere la gente che non morirà nessuno. Dobbiamo essere realisti»


Il Veneto ha deciso una “moratoria” sui vaccini obbligatori
Un decreto regionale rinvia l'obbligo di presentare i documenti che certificano di avere vaccinato i propri figli, citando incongruenze nella legge statale

A Treviso per tre mesi un’assistente sanitaria ha vaccinato le persone per finta
L'azienda sanitaria locale ha deciso di vaccinare nuovamente circa 500 tra adulti e bambini

In Emilia-Romagna solo i bambini vaccinati potranno andare all’asilo
Il Consiglio regionale ha reintrodotto l'obbligo per le quattro vaccinazioni contro difterite, poliomielite, tetano ed epatite B, per ripristinare una situazione sicura per tutti

Come nascono i vaccini
Da un uovo, come ogni cosa: viaggio in uno stabilimento che li produce, a Liverpool, e racconto di come evitiamo l'influenza

La storia di Oscar, a cui il vaccino trivalente ha fatto male
Un bambino di un anno ha fatto i conti con un rarissimo effetto collaterale: ma se l'è cavata bene, e i suoi lo vaccinerebbero ancora

La famiglia che ha cambiato idea sui vaccini
Una coppia canadese non voleva vaccinare i suoi figli, poi si sono ammalati tutti e 7 di pertosse: insieme


La triste lettera che Roald Dahl scrisse su sua figlia e i vaccini
Raccontò la morte della figlia dovuta a una complicazione del morbillo: sta circolando di nuovo dopo la recente epidemia in California

Com’è la vita di un non vaccinato
La storia di una donna "cresciuta in una famiglia fissata col salutismo" e delle conseguenze concrete di quelle scelte

Cosa sappiamo dei vaccini FLUAD
L'Agenzia del farmaco ha sospeso la somministrazione di un vaccino antinfluenzale mentre si indaga se possa avere un rapporto con la morte di undici delle migliaia di persone che lo hanno usato

Tutto sui vaccini antinfluenzali sospesi
L'Agenzia Italiana del Farmaco ha bloccato per precauzione l'uso di due lotti di vaccini in seguito ad alcune morti sospette, ma non è ancora certa una relazione causale