tutela minori
Le scuse di Mark Zuckerberg per la mancata tutela dei minori sui social
Durante un'udienza al Senato degli Stati Uniti, in cui sia lui che i capi di altre aziende del settore sono stati accusati di non fare abbastanza al riguardo

Cos’è davvero l’affido familiare
La legge, i dati e le criticità: per capire molte cose che si leggono in giro da mesi, su Bibbiano e non solo

Altri articoli su questo argomento
L’Ungheria ha approvato un emendamento alla Costituzione che permette di vietare gli eventi organizzati dalla comunità LGBTQ+

La Corte costituzionale ha annullato il divieto per i single di adottare bambini all’estero
Era permesso solo in casi eccezionali come per le adozioni nazionali, a cui hanno libero accesso solo le coppie eterosessuali

La polizia ungherese non ha autorizzato il Pride di Budapest
Sulla base di una legge voluta dal governo semi-autoritario di Orbán: gli organizzatori avevano detto che si sarebbe svolto comunque, il 28 giugno

Un’importante decisione contro le terapie di transizione di genere dei minori
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha confermato il divieto imposto in Tennessee, legittimando leggi simili anche in altri stati

Leone XIV troverà una Curia con molti più laici
È l’effetto più visibile della riforma di papa Francesco, che ha cambiato parecchio il governo della Chiesa per migliorarne i conti e non solo

Make Europe
«La parola “again” con la quale terminano i due acronimi di Trump e Musk (Maga e Mega) gli europeisti non la devono usare. Perché non serve. Non c’è nulla di “again”, nell’Europa Unita, nessun ritorno a improbabili splendori del passato, nessuna forza ritrovata, nessun richiamo a precedenti ordini»

La Commissione Europea ha avviato un’altra indagine contro Meta per presunte violazioni del Digital Services Act sulla tutela dei minori

C’è una proposta di legge per incentivare l’assunzione di detenuti
È stata presentata in Parlamento dal CNEL e prevede maggiori sgravi fiscali per le aziende che offrono loro un lavoro

Il Kirghizistan ha bloccato TikTok nel paese, sostenendo che danneggi i bambini

La Commissione Europea ha aperto un’indagine contro TikTok

Le accuse di abusi sessuali contro Marko Rupnik, non più in forma anonima
In una conferenza stampa due ex suore hanno raccontato le presunte violenze del celebre teologo e mosaicista sloveno, chiedendo alla Chiesa «verità e giustizia»

Ci sono nuove regole per il lavoro degli influencer
L'AGCOM ha approvato alcune linee guida per quelli con più di 1 milione di follower, con l'obiettivo di equipararli ai media tradizionali

Al nuovo rapporto sugli abusi nella Chiesa italiana mancano dei pezzi
È il secondo realizzato dalla Conferenza episcopale italiana e riguarda il solo 2022, ma i dati che contiene sono ancora pochi

I bambini e le bambine di Dacca, che vivono in strada
Cosa si può fare per garantire loro il "diritto al futuro" grazie anche a un regalo speciale ora che si avvicinano le feste natalizie

Servirebbe un ministero dell’Immigrazione?
Se ne parla da anni come di una possibile soluzione ai problemi del sistema di accoglienza italiano, che è frammentato e guarda più alla sicurezza che all'integrazione

Threads sostituirà Twitter?
L'app con cui Zuckerberg vuole fare competizione a Musk è online: l'interfaccia è simile, ma molto dipenderà dall'algoritmo e dall'atmosfera

Miguel Díaz-Canel è stato confermato presidente di Cuba
Anche quasi tutte le nomine del nuovo governo sono state nel segno della continuità, nonostante la grave crisi economica dell'isola
