Tonga, una settimana dopo
Le operazioni di soccorso dopo la violenta eruzione del vulcano sottomarino proseguono tra grandi difficoltà e preoccupazioni
Le operazioni di soccorso dopo la violenta eruzione del vulcano sottomarino proseguono tra grandi difficoltà e preoccupazioni
Sulla pista dell'aeroporto principale, pulita dalle ceneri dopo cinque giorni dallo tsunami, sono atterrati due aerei militari, uno neozelandese e uno australiano
La violenta eruzione di sabato ha danneggiato l'unico cavo in fibra ottica che collega lo stato insulare al resto del mondo, complicando le attività di soccorso
Come un vulcano sottomarino ha prodotto una gigantesca esplosione, con effetti a migliaia di chilometri di distanza dall'arcipelago nel Pacifico
Mostrano edifici distrutti e ampie distese di ceneri prodotte dall'eruzione del vulcano sottomarino: le informazioni sui danni sono però ancora molto poche
Per ora non sono stati segnalati morti nell'arcipelago, ma le comunicazioni sono ancora interrotte e i voli militari di ricognizione dei danni sono appena partiti
È stato causato da un'eruzione sottomarina che ha avuto effetti su tutte le coste dell'oceano Pacifico: si temono molti danni, ma le comunicazioni sono ancora parzialmente interrotte
A Tonga, un arcipelago di 170 isole che si trova nell’oceano Pacifico meridionale, è stato diffuso un allarme tsunami dopo che l’eruzione del vulcano sottomarino Hunga Tonga-Hunga Ha’apai – che si trova circa 65 km a nord della capitale di
Una enorme frana in movimento verso l'acqua ha attivato precauzioni inedite e grossi disagi, in attesa che l'allerta rientri
Alle 22.12 locali (le 7.12 in Italia) c’è stata una scossa di terremoto di magnitudo 7.8 in Alaska, con epicentro vicino a Perryville, a circa 800 chilometri a sud-ovest di Anchorage. Il Pacific Tsunami Warning Center, uno dei due centri
Martedì c’è stato un terremoto di magnitudo 6.8 che ha colpito la regione di Yamagata, a nord della capitale Tokyo. La scossa è stata registrata alle 22:24, quando in Italia erano le 15.24. L’Agenzia meteorologica del Giappone ha diffuso un’allerta
I soccorsi proseguono sulla costa occidentale dell'isola di Giava, ma le possibilità di trovare sopravvissuti sono sempre più basse
I soccorsi per aiutare gli oltre mille feriti proseguono, tra grandi difficoltà e centinaia di edifici distrutti
Ha colpito le isole di Giava e Sumatra: ci sono anche 700 feriti e centinaia di edifici distrutti
Il tipo di terremoto che lo ha generato di solito non produce onde così grandi
C’è stato un terremoto di magnitudo 7.9 nel Golfo dell’Alaska, è stata diffusa un’allerta tsunami. L’epicentro, secondo le prime informazioni diffuse, è stato circa 280 chilometri a sud-est dell’isola di Kodiak. L’ipocentro stimato è a 25 chilometri di profondità, la
Nell'Isola del Sud, vicino a Christchurch, con una magnitudo di 7.5: ha causato alcuni danni e due morti
Di magnitudo 8.3 al largo della costa, ha causato danni e la morte di 11 persone: un milione di abitanti sono stati evacuati per l'allerta tsunami, ora rientrata
Sì, spiega Slate dopo un discusso articolo del New Yorker: ma potrebbe anche accadere fra 600 anni, e non essere associato a uno tsunami
È stato distrutto dallo tsunami del 2011 e trasportato per quattro anni dalle correnti (con a bordo venti seriole vive)
Una serie di fotografie documenta i progressi nella ricostruzione delle infrastrutture urbane e strutture turistiche nelle zone costiere colpite dal disastro del 26 dicembre 2004
Il 26 dicembre del 2004 uno dei terremoti più violenti mai registrati provocò un grande maremoto e la morte di centinaia di migliaia di persone: ancora non sappiamo quante
(Reuters) – A major earthquake of magnitude 8.2 struck off the coast of Chile on Tuesday, triggering a tsunami that hit the northern part of the country, but the government said there was no serious damage and no reports of
Venne strappata dallo tsunami a Misawa, le correnti oceaniche l'hanno trasportata a 8.000 chilometri di distanza