tetto del debito
L’agenzia di rating Fitch ha abbassato la valutazione del debito degli Stati Uniti

Anche il Senato degli Stati Uniti ha approvato l’accordo che evita il default
Già passato alla Camera, doveva essere approvato definitivamente entro il 5 giugno: ora manca la firma di Joe Biden per diventare legge

La Camera degli Stati Uniti ha approvato un accordo per evitare il default
E innalzare il “tetto del debito”, dopo lunghi negoziati tra Democratici e Repubblicani: ora il Senato ha tempo fino al 5 giugno

Negli Stati Uniti c’è un accordo per evitare il default
Arriva dopo lunghi negoziati tra Biden e i Repubblicani, ma non è detto che il Congresso lo approverà in tempo

La segretaria del Tesoro americana Janet Yellen ha detto che gli Stati Uniti raggiungeranno il tetto del debito il 5 giugno

L’economia degli Stati Uniti dipende da questi negoziati
C'è il rischio di default se Biden e i Repubblicani non si metteranno d’accordo sul tetto del debito, attorno al quale è stata costruita una complessa battaglia politica

Il Congresso statunitense ha alzato temporaneamente il tetto del debito

Il Congresso statunitense ha evitato lo “shutdown”

La caotica settimana del Congresso americano
Dovrebbe votare su misure urgenti per evitare seri problemi e sulle ambiziose riforme di Biden, ma le divisioni sono un po' dappertutto

Che si dice dell’accordo sullo shutdown
Su alcune cose sono d'accordo tutti: Obama ha vinto, i repubblicani hanno perso, la politica americana non ci ha fatto una bella figura

L’accordo sullo shutdown e il tetto del debito
È stato raggiunto oggi: dà tempo fino ai primi mesi del 2014, rinvia il problema, ma è una sconfitta per i repubblicani

Quindi gli Stati Uniti rischiano il default?
Oltre allo shutdown, c'è un'altra scadenza importante per i conti pubblici americani: senza il superamento del tetto del debito si rischiano guai seri

Le trattative sullo shutdown si complicano
Dopo l'ottimismo di ieri, oggi Obama ha rifiutato il piano proposto dalla Camera a maggioranza repubblicana per sbloccare la situazione

Ultime dallo shutdown americano
Lunedì sera un accordo sembrava quasi fatto, c'è stato un nuovo rinvio, ma si avvicinano scadenze pericolose

A che punto è lo “shutdown”
Alcuni monumenti nazionali sono stati riaperti, con i soldi degli stati: intanto continuano le trattative e la situazione sembra danneggiare parecchio i repubblicani

7 giorni di “shutdown” negli Stati Uniti
Da una settimana il governo americano ha sospeso le attività non essenziali: perché le trattative sono ferme e perché la faccenda rischia di farsi più grave

Il Senato USA approva la legge sul debito
L'innalzamento del tetto sulle spese statali è stato approvato dalle due camere, poche ore prima della scadenza: ora sarà firmato e varato da Obama

La Camera USA approva la legge sul debito
Oggi vota il Senato, a poche ore dalla scadenza che imporrebbe il blocco delle spese statali

Obama ha perso?
La stampa statunitense è praticamente unanime nel considerare l'accordo sul debito una vittoria dei tea party e dei loro ricatti

Gli Stati Uniti e il tetto del debito
Perché ne stiamo parlando da settimane: una guida per chi decida di capirlo oggi, a due giorni dalla famigerata scadenza del 2 agosto
