tencent
Il dipartimento della Difesa statunitense ha accusato le aziende cinesi Tencent e CATL di lavorare per l’esercito della Cina

La Cina sta cambiando il suo modello di sviluppo?
Il governo ha avviato una grande campagna di repressione contro il settore privato, e si comincia a pensare che dietro ci sia un piano

I procuratori di Pechino hanno avviato una causa civile contro Tencent, l’azienda di WeChat

Trump contro Alipay e altre app cinesi per i pagamenti
Ne ha vietato l'utilizzo negli Stati Uniti, ma l'ordine esecutivo richiederà tempo e potrebbe essere rivisto dalla presidenza Biden

In Cina è andata in onda una versione censurata della nuova puntata di “Game of Thrones”

La Cina prova a controllare il suo Twitter
Da pochi giorni è obbligatorio fornire il numero di carta di identità per utilizzare i weibo, gli usatissimi siti di microblogging cinesi

La Cina alle prese col microblogging
L'incidente ferroviario della settimana scorsa ha generato 26 milioni di messaggi, costringendo le autorità a indagini più rigorose

Altri articoli su questo argomento
L’India ha deciso di bloccare 118 app cinesi

Chuck Palahniuk ha apprezzato il finale di “Fight Club” modificato in Cina
L'autore del libro da cui è tratto il film ha detto che il finale cinese è più vicino a quello originale

Le voci su un colpo di stato in Cina
Almeno 6 persone sono state arrestate oggi per aver scritto su Internet che a Pechino c'erano i carri armati, e i siti di microblogging sono stati parzialmente bloccati

La ricorrenza che la Cina vuole dimenticare
Il governo cinese ha allungato il ponte del primo maggio, per evitare celebrazioni del 100esimo anniversario della nascita del Movimento del 4 maggio

In Cina sono state censurate alcune scene di “Friends” per i riferimenti all’omosessualità
Sono scomparse le scene in cui si parla di una relazione lesbica e quella di un bacio tra Joey e Chandler, tra le altre

In Cina è scomparso un altro famoso milionario
Bao Fan è il fondatore della banca d'investimento China Renaissance: non si trova da due giorni, si ritiene che sia stato prelevato su indicazione del governo

World of Warcraft non è più quello di una volta
Il più famoso gioco fantasy online sta perdendo moltissimi utenti, che preferiscono giochi più semplici

In Cina si pagano le cose col riconoscimento facciale
La tecnologia è stata introdotta già nel 2017 ma ora si sta espandendo sempre di più, nonostante i dubbi sulla privacy e sul suo funzionamento

La Cina contro le comunità di fan delle popstar
Stanno producendo i primi effetti le nuove regole decise per contenere un fenomeno capace di mobilitare grandi masse di giovani

In Cina le pubblicità che prendono in giro gli uomini non funzionano
Vengono criticate sui social e ritirate dalle aziende: è successo più volte con quelle della comica Yang Li

Il governo cinese contro Didi
L'app più usata in Cina per prenotare automobili con autista non può più essere scaricata: un nuovo segno delle iniziative per controllare le grandi aziende di Internet nel paese

Chi vuole essere la nuova Tesla
Alcune startup di auto stanno provando a emulare il successo di Elon Musk, con risultati a volte piuttosto goffi (una si chiama "Nikola", e sembra nei guai)
