C’è stato un grosso blackout in Repubblica Ceca

Nel pomeriggio di venerdì diverse regioni della Repubblica Ceca sono rimaste senza corrente a causa di un grosso blackout, che ha interessato più di un milione di persone nel paese: entro sera l’elettricità è tornata in tutte le zone coinvolte e i disagi sono gradualmente rientrati. Il primo ministro Petr Fiala ha detto che tutti i guasti sulla rete dovrebbero essere riparati entro sabato mattina, mentre il ministro dell’Interno Vít Rakušan l’ha definito uno dei più grossi incidenti nella storia recente del paese.
Fra le altre cose ci sono stati grossi problemi sui trasporti pubblici cittadini e sulle linee ferroviarie, diverse delle quali sono state ferme per alcune ore. Nella sola capitale Praga decine di persone sono rimaste bloccate negli ascensori e hanno richiesto l’intervento dei vigili del fuoco.
ČEPS, la principale azienda operatrice per la distribuzione dell’elettricità in Repubblica Ceca, ha detto che il blackout è stato causato da una serie concatenata di problemi sulla rete partita dalla caduta di un traliccio di una linea di alta tensione nel nord del paese. Il blackout si era poi allargato ad altre linee che forniscono elettricità alle regioni del nord e dell’est, e non è ancora chiaro perché sia stato così esteso. ČEPS ha dichiarato lo stato d’emergenza in tutto il paese fino alle 20 di venerdì. Il ministro dell’Industria e del Commercio Lukáš Vlček ha escluso che il blackout sia stato causato da un sovraccarico della rete elettrica ceca dovuto all’arrivo su di essa dell’energia in eccesso prodotta da fonti rinnovabili in Germania.
– Leggi anche: Le fonti di energia rinnovabili hanno avuto un ruolo nell’enorme blackout in Spagna?