team usa
La nazionale che non perde alle Olimpiadi dal 1992
Sono le statunitensi del basket, che potrebbero vincere il torneo per l'ottava volta di fila e continuano a sembrare praticamente imbattibili

Altri articoli su questo argomento
Le foto dell’America’s Cup
20 fotografie in attesa delle regate decisive di stanotte

La barca di Team New Zealand si è ribaltata in Coppa America

Roma si prepara alla Ryder Cup
È uno dei tornei di golf più prestigiosi al mondo e in autunno si terrà per la prima volta in Italia, fuori Roma, dove si sta ancora lavorando

Il mondo dietro i videogiochi FIFA
Come un gioco che all'inizio non doveva neanche esistere ha cambiato il modo in cui pensiamo il calcio (non solo per noi mortali: anche per i calciatori più forti)

Il complottismo fa male
Per prima cosa alla democrazia, spiega Enrico Deaglio su Repubblica

La nuova versione di Anobii ha alcuni problemi
Gli utenti del "social network dei libri" si sono lamentati, ma entro l'autunno tutte le vecchie funzioni dovrebbero essere ripristinate

Sulla Geo Barents era tutto pronto
Cosa è successo dentro alla nave di Medici Senza Frontiere bloccata in porto dal governo italiano, appena prima della partenza di una nuova missione

Google e l’intelligenza artificiale
Ha speso oltre 400 milioni di dollari per comprare una startup che si occupa di software che imparano da soli, ma per farne cosa?

Donald Trump sta cercando nuovi nomignoli per i suoi avversari
Riprendendo così una trovata efficace quanto crudele: sta prendendo di mira il Repubblicano più temibile, Ron DeSantis

Il successo della NASA sui social network
Milioni di persone seguono i circa 500 account gestiti dall'agenzia spaziale statunitense: è merito dei contenuti, ma anche di un approccio originale e personale

“Il caso Spotlight” e il giornalismo anglosassone
La visione del film Il caso Spotlight è fortemente raccomandata ai giornalisti, e di sicuro su quelli anziani come me può avere un effetto dirompente. [Continua]

Il campionato del mondo di Call of Duty
Viaggio a Los Angeles per la finale del più popolare eSport del pianeta: Call of Duty. [Continua]

Quando Navalny fu avvelenato in Siberia
Successe nell'agosto del 2020, col novichok, un agente nervino usato in passato contro altri oppositori del regime di Putin: fu curato in Germania, ma scelse di tornare comunque in Russia
