tartan
La storia del tartan, dalla Scozia al resto del mondo
Il tipico tessuto a righe sovrapposte ha contraddistinto clan medievali, sovrani britannici, punk inglesi e a volte anche l'alta moda

Il kilt è una valida alternativa al pantalone?
Quelli fatti da Howie Nicholsby sono in tessuti e stampe alla moda per essere messi ogni giorno: «non serve essere scozzesi, basta avere il coraggio di farlo»

Altri articoli su questo argomento
Celebripost di venerdì 9 settembre 2022
Tanti divi da Venezia, un po' di emozioni dal tennis e l'ultima apparizione di una che si è meritata spesso di essere fotografata

Adele smette di cantare, per un po’
Dovrà sottoporsi a un intervento chirurgico per risolvere i problemi alle corde vocali

Tutte ma proprio tutte le maglie degli Europei di calcio
Che come sempre sono una buona occasione per farsi notare e azzardare un po' con motivi più strani del solito

I conti di Burberry non sono buoni
L'azienda inglese ha perso in un solo giorno circa l'otto per cento del proprio valore di mercato: c'entrano l'andamento dei mercati asiatici e poca innovazione, dicono gli analisti

Il meme su Hitler mette nei guai un deputato scozzese
L'abusato spezzone del film La caduta stavolta ha fatto arrabbiare parecchia gente, in Scozia

Un regalo di Natale al giorno: -10
Qualcosa di lana, ma non la solita sciarpa

Le foto della settimana della moda di Londra
Chi c'era e cosa è stato presentato in questi giorni intorno alle passerelle di Soho

La nuova sfilata di Dior, nel deserto
La prima collezione "cruise" – che vuol dire? – di Maria Grazia Chiuri, piena di star e modelle che leggono nel backstage

La collezione più importante delle sfilate di Londra
È la prima disegnata dall'italiano Riccardo Tisci per Burberry, arrivato dopo aver lavorato 12 anni per Givenchy

Cose piccole che costano poco e vendono molto
Come i portachiavi di Burberry e le cover per gli smartphone di Moschino, accessibili anche a chi non può permettersi le loro borse e vestiti

La sfilata di Gucci nell’abbazia di Westminster
Alessandro Michele ha disegnato una collezione ispirata allo stile inglese e l'ha presentata nella chiesa più importante del Regno Unito

Cosa andrà di moda
Cosa vedremo nei negozi e addosso ai "fashion victim", stando a quel che si è visto nelle sfilate appena concluse

Il velluto funziona sempre, ma nelle feste di più
È «la versione stilosa di un brutto maglione di Natale», e ormai è ufficialmente tornato di moda

Se desiderate qualcosa di Burberry, è merito di questo stilista
Come Christopher Bailey – che ora lascia dopo 17 anni – ha trasformato un marchio decaduto di impermeabili in un'azienda di lusso

Quarant’anni di Volkswagen Golf
Il primo esemplare di una delle macchine più vendute al mondo uscì nel marzo 1974: da allora ne sono state vendute oltre 30 milioni, in moltissime versioni

10 cose dalle sfilate maschili
Scelte dal New York Times: una sorpresa da Louis Vuitton, un grande rave, un mercatino delle pulci parigino e il buon giornalismo che va di moda

Il festival di Wired, Internet e la ketamina
