Se mi lasci ti cancello
Eternal sunshine of “Se mi lasci ti cancello”
Vent'anni fa fu un successo per il suo modo di raccontare l'amore e il destino in modo originale, oggi è considerato ancora uno dei migliori film di questo secolo

Pensieri sparsi, per il giorno di San Valentino

Altri articoli su questo argomento
Film in 9 fotogrammi
20 immagini di celebri film, condensati

Il primo trailer del nuovo film di Michel Gondry
Si chiama Mood Indigo, come una canzone di Duke Ellington, e uscirà in Francia ad aprile

Il trailer italiano di “Microbo e Gasolina”, il nuovo film di Michel Gondry
Uscirà il 5 maggio al cinema e nel cast c'è anche Audrey Tautou

Un bambino e un mostro, a Natale
Come quello diretto da Michel Gondry per i grandi magazzini britannici John Lewis

Il trailer del nuovo film di Michel Gondry
Si chiama "Microbe et Gasoil" e uscirà in Francia il prossimo 8 luglio

I 40 anni di Kate Winslet
È diventata famosa in tutto il mondo all'improvviso, grazie a QUEL film: poi ne ha fatti molti altri, collezionando premi

Cosa succede quando la cinepresa guarda altrove, in una complicata scena della serie tv “Kidding”

Venti film per San Valentino
Le più belle commedie romantiche di sempre, da Charlie Chaplin a Michel Gondry, per festeggiare la festa degli innamorati stando a casa

Sul doppiaggio dei film
Un dibattito eterno e tutto italiano riaperto da un articolo di Repubblica e da un piccolo dato romano su Django unchained

Il passatempo «quasi ossessivo» di Jim Carrey
Il New Yorker ha descritto così il suo nuovo hobby di disegnare vignette satiriche, quasi tutte su Donald Trump

20 video di Michel Gondry
Raccolti per i cinquant'anni del regista che ha girato decine di formidabili videoclip ed è stato vittima di una delle peggiori traduzioni di titoli della storia, tra le altre cose

Mark Ruffalo, buon attore
Compie 50 anni e ha fatto un bel po' di ottimi ruoli da non protagonista senza mai fare il salto, ma tutti gli vogliono bene lo stesso

Cosa c’è stasera in tv
Il primo "Fantozzi", Colombia-Inghilterra e un talk show politico in "versione estiva"

Che cos’è “Anomalisa”
È il secondo film da regista di Charlie Kaufman, uno dei più apprezzati sceneggiatori in circolazione: se ne parla benissimo e qui potete vederne una scena

Cosa c’è stasera in tv
Presa Diretta, L'isola dei famosi e diversi film: Guardiani della galassia, Mission: Impossible e Pulp Fiction

“Anomalisa” è un film proprio strano
È tutto girato in stop-motion ed è anche il classico film che a qualcuno piacerà moltissimo (i critici sono entusiasti) e ad altri per niente: è uscito il 25 febbraio

Gli Oscar, vent’anni fa
Il 2005 fu l'anno di “Million Dollar Baby” e “The Aviator”, mentre un altro film che passò alla storia fu poco riconosciuto
