sconti libri
I tascabili di Einaudi sono in sconto del 20 per cento
Una lista di 10 libri per chi vuole approfittarne per scoprire autrici e autori stranieri, entro il 20 marzo

10 libri di Einaudi, in sconto
C'è il 25 per cento su tutti i tascabili: per i lettori "fortissimi" è l'ultima occasione di pagarli così poco, prima dell'entrata in vigore della nuova legge sugli sconti

La nuova legge sugli sconti dei libri
È stata approvata all'unanimità dal Senato in via definitiva e stabilisce nuovi limiti agli sconti che si possono praticare sul prezzo dei libri nel tentativo di favorire le piccole librerie

C’è il 25 per cento di sconto sui fumetti di Coconino
E quindi sui – mediamente più costosi – libri di Gipi, Daniel Clowes e David B., tra gli altri

L’editore di fumetti Eris vende a metà prezzo le copie rovinate nel suo magazzino
Fino alla fine di agosto, solo attraverso il sito della casa editrice

Ci sono sconti estivi sui libri Einaudi
Alcuni consigli per approfittare del 25 per cento sul catalogo dei tascabili, che andrà avanti per tutto il mese (quest'anno niente telo da spiaggia)

Tutti i libri di Adelphi sono scontati del 25 per cento
Fino al 15 marzo, nelle librerie fisiche e online: 15 suggerimenti per approfittarne

Per chi ancora non ha un libro per il mare
Da qualche giorno sono iniziate le promozioni estive di Adelphi, Einaudi e Iperborea: qualche suggerimento per approfittare degli sconti e scegliere il proprio romanzo dell'estate

Su IBS ci sono libri scontati al 70 per cento
Una selezione di 26 romanzi, raccolte di racconti e saggi in offerta a cinque o sei euro fino al 25 aprile

Altri articoli su questo argomento
Come va il mercato dei libri?
Male, e lo dicono i numeri: l'associazione degli editori ha presentato alcuni dati, a un anno dall'entrata in vigore della legge sugli sconti

La legge contro gli sconti sui libri
Per difendere gli interessi di editori e librai, il Senato ha approvato una norma che pagheranno i lettori

Copertine di giugno 2019
Le copertine più interessanti e inventive finite sugli scaffali delle librerie questo mese, scelte dalla redazione del Post

Una libreria a chilometri zero
Aprirà a Milano a fine marzo e venderà soltanto libri di piccole case editrici italiane indipendenti

I librai sardi non scontano Carofiglio
"Niente di personale", ma contestano lo sconto imposto dall'editore Rizzoli, e riaccendono la discussione sulla legge Levi sull'editoria

Amazon annuncia la legge contro gli sconti dei libri, e rilancia con supersconti ad agosto
La libreria online si gioca gli ultimi giorni per offrire prezzi bassissimi prima che entri in vigore la legge

Contro il protezionismo sui libri
Anche Stefano Chiodi su Doppiozero ha molti dubbi sul fatto che la legge che riduce gli sconti sia una cosa buona per i lettori

Arrivano le liberalizzazioni
Che cosa c'è (e cosa non c'è) nella bozza del decreto che sarà varato domani: assicurazioni, farmacie, banche, energia e molti taxi

È anche colpa dei lettori?
Martina Testa, illustre traduttrice e direttore editoriale di Minimum Fax, interviene nella discussione sui guai attuali dei libri e rilancia il progetto di "decrescita"

Sunday Post
Le tredici cose più lette sul Post di questa settimana, tra Londra, la crisi economica, un film pirata e gli sconti sui libri
