Inferiori
Un saggio spiega bene perché le idee dell'ex ingegnere di Google James Damore non hanno un vero fondamento scientifico [continua]
Un saggio spiega bene perché le idee dell'ex ingegnere di Google James Damore non hanno un vero fondamento scientifico [continua]
Il New Yorker racconta la storia di uno storico dell'architettura che voleva donare le proprie ossa alla sua università, e da morto ha lasciato un bel grattacapo alla famiglia
E forse anche molti altri insetti: uno studio ha dimostrato che sanno imparare comportamenti innaturali per ottenere del cibo
Che non è male, per un Papa: sostiene che la Chiesa e la comunità scientifica «vedono convergere i loro diversi approcci»
14 immagini, 7 sono di fantascienza, 7 sono vere: bisogna indovinare cosa è cosa
E che aiutano a capire chi era davvero lo scienziato che aveva previsto l'esistenza delle onde gravitazionali: odiava i calzini e no, non fallì alcun esame di matematica
Nacque 182 anni fa e l'invenzione che porta il suo nome viene studiata nelle scuole di tutto il mondo
È possibile: non sappiamo ancora come fermare il fungo che sta facendo fuori la varietà di banane che rappresenta il 99 per cento del mercato mondiale
Sono ricchi premi assegnati ogni anno ai migliori scienziati del mondo (anche da Mark Zuckerberg e Sergey Brin)
Nel 1882 delle 69 province italiane, solo Imperia e Macerata non erano colpite dalla malattia [Continua]
Non sappiamo quando, ma sappiamo dove: un lungo articolo del New Yorker racconta la scossa devastante che prima o poi colpirà l'America del nord
Il 27 aprile Nikon annuncerà i vincitori del concorso Small World in Motion, un concorso di microfotografia che dal 2011 prevede una categoria dedicata ai video in time-lapse realizzati al microscopio. Il sito dell’Atlantic ha montato assieme i migliori: si vedono i
I ricercatori della squadra dell’oceanografo Robert Ballard hanno ripreso un incontro ravvicinato con un capodoglio, durante una spedizione della nave E/V Nautilus nel golfo del Messico, a una profondità di circa 600 metri. Una ripresa del genere è molto rara,
Durante le ultime due passeggiate spaziali – attività extraveicolari, EVA – condotte sulla Stazione Spaziale Internazionale, gli astronauti Terry Virts e Barry Wilmore hanno portato con sé una videocamera GoPro, filmando in soggettiva il loro lavoro fuori dalla stazione. All’inizio del video
Messi insieme da Vox usando pareri di esperti e ricerche scientifiche, basati sullo studio della prevedibilità dei nostri comportamenti
Il Nikon Small World, uno dei più importanti concorsi di fotomicrografia al mondo, da anni ci mostra mondi altrimenti invisibili all'occhio umano
Le 20 immagini che hanno vinto la 40esima edizione del premio di microfotografia organizzato ogni anno dall'azienda fotografica giapponese
Almeno rispetto a quasi tutti gli altri mammiferi: secondo una nuova ricerca potrebbe essere perché sulle facce glabre le emozioni sono più facili da leggere
Una delle fiere di floricoltura più importanti del mondo, a Londra fino al 24 maggio
Rachel Sussman per 10 anni ha girato il mondo per fotografare le forme di vita più anziane e resistenti
La senatrice Elena Cattaneo sostiene che oggi ce ne sia pochissima, e propone che nel nuovo Senato ci siano figure di eccellenza di vari e importanti settori
Uno studio dice che la differenza tra il suo diametro più ampio e quello più stretto è molto minore del previsto
Ricercatori e naturalisti spiegano sul New York Times perché alcuni animali ci sembrano più brutti degli altri
Il fondatore del San Raffaele di Milano Don Luigi Verzé a ruota libera su scienza, religione, Ratzinger e Berlusconi in un’intervista con Claudio Sabelli Fioretti sulla Stampa. “Silvio Berlusconi mi ha chiesto di farlo campare fino a 150 anni. Lui pensa
Ricercatori sloveni hanno trovato alte quantità di anidride carbonica nei corpi dei pazienti che, dopo un arresto cardiaco, hanno affermato di aver vissuto esperienze pre-morte