Il governo vuole introdurre una sorta di salario minimo
Vuole legarlo agli stipendi minimi fissati dai contratti nazionali, ma non tutti sono d'accordo
Vuole legarlo agli stipendi minimi fissati dai contratti nazionali, ma non tutti sono d'accordo
L'accordo europeo non lo impone all'Italia, dove comunque se ne discute da tempo facendo ipotesi sulle possibili conseguenze
Prevede una serie di tutele e garanzie, ma non è detto che porterà stipendi minimi anche in Italia
La proposta di introdurlo in Italia piace sia al Partito Democratico sia al Movimento 5 Stelle, ma non è tra le priorità di Draghi
Il leader del PD prevede di fissare una retribuzione minima tra i 9 e i 10 euro l'ora, una cifra che diversi esperti considerano troppo alta
In molti stati si è votato su armi, suicidio assistito, pena di morte, salario minimo e soprattutto marijuana: com'è andata
Il Parlamento federale ha approvato una legge che permetterà ai lavoratori tedeschi di guadagnare almeno 8,50 euro l'ora: ma ci sono eccezioni e polemiche
Era stato proposto nel referendum votato oggi, e in caso di vittoria del "sì" sarebbe stato il più alto al mondo: è stato respinto con più del 70 per cento dei voti
Il presidente degli Stati Uniti ha promesso di usare i suoi poteri per aggirare l'immobilità del Congresso (e non ha aumentato il salario minimo: è più complicata di così)
Stavolta del 32,3 per cento e progetta di concedere più vacanze a pochi mesi dalle elezioni, ma l'inflazione del Venezuela resta la più alta del mondo
Le foto del raduno del Piratenpartei tedesco dopo i successi elettorali berlinesi, che ha già preso una decisione: salario minimo (e incondizionato) per tutti