ruth belville
La famiglia che vendeva l’ora esatta a Londra
Per oltre un secolo i Belville andarono all'Osservatorio di Greenwich per sincronizzare il loro orologio e poi mostrarlo a decine di clienti in città

Altri articoli su questo argomento
L’economia tedesca si è contratta per il secondo anno di fila

Una nuova città antichissima
Si chiama Peñico e si trova in Perù, molto vicino a dove si era sviluppata la civiltà più antica del Sudamerica

La maratona di Londra più competitiva di sempre?
Domenica parteciperanno molti tra i migliori atleti e atlete in circolazione, ma il più atteso è un esordiente

Il caso attorno a un libro su un uomo che ha ucciso i propri figli, in Spagna
La casa editrice Anagrama ne ha sospeso l'uscita dopo che l'ex compagna dell'uomo, che non era stata coinvolta dall'autore Luisgé Martín, aveva cercato di bloccarla

Perché il campionato di baseball degli Stati Uniti è iniziato in Giappone
È giapponese il pubblico che sta risollevando il seguito della lega, ed è giapponese il giocatore più forte in circolazione, Shohei Ohtani

In Germania c’è un accordo per andare a elezioni anticipate il 23 febbraio
Tra i Socialdemocratici del cancelliere Olaf Scholz e l'opposizione, dopo la crisi di governo

In Corea del Nord giocano a baseball?
Un tempo sicuramente, nonostante l'ostilità verso la cultura americana: oggi c'è ancora qualche traccia, anche se i più giovani non sanno nemmeno cosa sia

Cosa può cambiare con DeepSeek?
Qualcuno parla di rivoluzione, di bolla che scoppia e di una nuova “corsa all'intelligenza artificiale” tra Stati Uniti e Cina, altri invitano alla cautela: capiamoci qualcosa

La pratica di colorarsi gli zigomi di nero negli sport americani
Si può osservare alle World Series di questi giorni, ma il cosiddetto “eye black” è un rituale diffuso da decenni non solo nel baseball

Perché Giorgia Meloni non riesce a schierarsi in modo chiaro su Gaza
Non sa se assecondare la sua storia politica o i consensi, ma ora l'ambiguità non basta più

Breve storia dello sciopero femminista
Il primo fu nel 1970 e, per i movimenti delle donne, diventò uno strumento di lotta in molti paesi: oggi ce n'è uno in Svizzera

La “sorpresa di ottobre”
Negli Stati Uniti indica un evento imprevedibile che succede a ridosso delle elezioni e ne influenza il risultato: negli ultimi anni ce ne sono state molte

La reputazione della reputazione
«Dobbiamo fare a meno del nostro buon nome, come prescrive Rhett Butler in “Via col vento” o sporcarlo, come segnala il lamento di Cassio, sarebbe una mutilazione insopportabile? Gisèle Pelicot, con un gesto radicalmente e concretamente femminista, ha dichiarato l’intenzione di “far cambiare campo alla vergogna”»

Un nuovo record nel baseball, ovviamente di Shohei Ohtani
Il giapponese è diventato il primo giocatore di sempre a battere 50 fuoricampo e a rubare 50 basi in una sola stagione

Le World Series di baseball più attese da decenni
Da venerdì notte si affronteranno le due squadre più forti e popolari dell'MLB, i New York Yankees e i Los Angeles Dodgers, con molti dei migliori giocatori al mondo: su tutti, Shohei Ohtani

Il futuro incerto del Chrysler Building
È uno dei grattacieli più famosi e riconoscibili di New York, ma tra passaggi di proprietà, costi elevati e problemi vari da tempo è in declino

Celebripost
Con Jodie Foster, Tom Holland, Chris Pine e Kim Kardashian alla Casa Bianca, tra gli altri

Alle elezioni a Toronto le schede elettorali erano lunghe quasi un metro
Perché un gruppo che protesta per riformare il sistema elettorale in Canada ha convinto decine di persone a candidarsi: uno ha anche preso zero voti
