rischio sismico
Il disastroso terremoto del Kantō in Giappone, cent’anni fa
Distrusse buona parte di Tokyo, provocò la morte di oltre 140mila persone e contribuì a cambiare la storia del paese

L’attesa del grande terremoto a Tokyo
Non è questione di "se" ma di "quando" e soprattutto di quanti danni potrà causare, racconta il Guardian, ma non c'è una grande città al mondo che sia più preparata

La sentenza sul terremoto all’Aquila
I tecnici che facevano parte della Commissione Grandi Rischi sono stati condannati per lesioni colpose e omicidio colposo plurimo, e se ne discuterà

Altri articoli su questo argomento
Il governo nominerà un commissario per i Campi Flegrei entro 15 giorni

Il numero di persone morte per il terremoto a Sulawesi, in Indonesia, è salito a 73

Il governo elaborerà entro tre mesi un piano di evacuazione dei Campi Flegrei
È stato approvato un decreto sull'area vulcanica vicino a Napoli, sono stati stanziati 52 milioni per analisi e infrastrutture di emergenza

Strada dei Parchi torna a gestire le autostrade A24 e A25
Quelle che collegano Lazio e Abruzzo: la concessione era stata revocata nel 2022, aprendo un lungo contenzioso legale

I Paesi Bassi fermeranno le attività estrattive nel giacimento di gas più grande d’Europa
Lo sfruttamento del giacimento di Groningen ha fatto diventare sismica un'area che prima non lo era, causando molti problemi

Cosa bisogna fare durante un’alluvione per stare più al sicuro
Come nel caso dei terremoti esistono delle buone pratiche da seguire, indicate dalla Protezione Civile

In Italia non esiste una mappa aggiornata delle zone a maggiore rischio per i terremoti
È in lavorazione da sette anni ma per alcune dispute scientifiche non è ancora entrata in vigore, racconta Nature

A Santorini si preparano a un possibile terremoto
Dopo un aumento dell’attività sismica, sull’isola greca le scuole sono state chiuse e le autorità stanno allestendo dei ripari d’emergenza

L’industria dei microchip a Taiwan ha resistito al terremoto?
Tutto il mondo dipende dai microchip prodotti a Taiwan per qualsiasi prodotto elettronico: per ora sembra che non ci sarà un'interruzione delle forniture, ma rimangono molti problemi

C’è stata una nuova scossa di terremoto in provincia di Catania, di magnitudo 4,3
È stata sentita alle 17.50, l'ennesima di oggi

Nel mondo ci sono tante altre dighe obsolete
Molte dovrebbero essere rimodernate o demolite perché sono troppo vecchie o maltenute come quelle di Derna, crollate per la tempesta Daniel

Si rifarà una centrale nucleare a Fessenheim?
L'impianto precedente nella città francese era stato spento nel 2020: ora che Macron ha promesso nuove centrali, i vicini tedeschi hanno ricominciato a protestare

C’è stato un altro forte terremoto in California
Di magnitudo 7.1, superiore a quello di due giorni fa: per ora non ci sono notizie di morti o feriti, ma ci sono nuovi danni nella zona di Ridgecrest

Il più forte terremoto degli ultimi 20 anni in California
Di magnitudo 6.4, è stato sentito da Los Angeles a Las Vegas: l'epicentro è stato però in una zona scarsamente abitata e i danni sono stati limitati

L’unico sindaco che vuole le scorie nucleari
Daniele Pane vuole candidare Trino Vercellese, in Piemonte, a ospitare un nuovo grande deposito nazionale per stoccare tutti i rifiuti radioattivi italiani

Il governo non sa ancora dove mettere le scorie nucleari
La mappa delle aree idonee a costruire un grande deposito di rifiuti radioattivi è in ritardo nonostante dieci anni di lavoro e confronti
