Quando negli Stati Uniti non si superavano le 55 miglia all’ora
Fu il limite di velocità che fissò Nixon per risparmiare sulla benzina nel 1973, in un contesto per certi versi simile a quello di oggi
Fu il limite di velocità che fissò Nixon per risparmiare sulla benzina nel 1973, in un contesto per certi versi simile a quello di oggi
In piena Guerra fredda il leader del mondo occidentale visitò per la prima volta il regime comunista, con stupore dell'opinione pubblica mondiale
Il licenziamento improvviso del capo dell'FBI – che stava indagando su Trump e la Russia – ha ricordato a molti il cosiddetto "massacro del sabato sera" del 1973
Se lo chiede – pessimista – Robert Redford, pensando alla storia che ispirò il suo famoso film e alle differenze con l'America di oggi
Nato con un altro nome e arrivato alla Casa Bianca senza prendere un solo voto, dieci anni fa morì Gerald Ford, che ebbe una vita eccezionale
Con l'allora presidente Richard Nixon ed Elvis Presley, durante un incontro alla Casa Bianca (e c'è dietro una storia, notevole)
Un comico inglese ha interpretato uno dei momenti più surreali della storia politica americana, per raccontare il "senso dell'umorismo involontario" dell'ex presidente
Quella di oggi tra Obama e Raul Castro è stata la prima tra presidenti a essere mai fotografata, ma ce ne sono state altre e ognuna è una storia
Era il 1972, la Corte Suprema la sospese per quattro anni ma poi fu vittima di «un capolavoro di manipolazione»
Uno dei più grandi giornalisti britannici e autore delle famose interviste all'ex presidente americano Richard Nixon
È morto domenica Zhuang Zedong, il giocatore di tennis da tavolo che con un piccolo gesto accelerò l'avvicinamento di Cina e Stati Uniti
Storia e foto dell'ex senatore democratico degli Stati Uniti, sconfitto molto duramente da Nixon nel 1972 e morto a 90 anni
Nixon che si soffia il naso, Reagan che abbraccia la moglie, gli sguardi in cagnesco di Biden e Ryan e la volta che i candidati furono tre e non due
Una lista di momenti televisivi memorabili, dall'atteggiamento minaccioso di Al Gore a quello che disse «Chi sono io? Perché sono qui?»
Come i servizi segreti americani chiamano i politici che proteggono: Romney è Giavellotto, per dire, e in passato c'è stata una Puffetta
Da dove viene la nota espressione usata sulla prima pagina del Giornale di oggi
Come dei pezzi di scotch trovati 40 anni fa in un hotel di Washington portarono alle dimissioni del presidente degli Stati Uniti
I sei anni dalla prima elezione di Richard Nixon a presidente alle sue dimissioni di fronte alla richiesta di impeachment
Il film che nel 2008 ha ricostruito le leggendarie interviste del presidente dopo lo scandalo Watergate
Oggi sono quarant'anni dalla storica visita di Stato da cui nacque un modo di dire molto usato nella politica americana
La registrazione di un colloquio tra Nixon e il suo capo dello staff ha un buco che dopo quarant'anni non si è riusciti a colmare
Tutti citano il precedente del '71 rispetto ai documenti sull'Afghanistan diffusi ieri