radiazioni

I cani di Chernobyl

I cani di Chernobyl

Vivono nelle vicinanze di ciò che resta della centrale nucleare e potrebbero offrirci nuove informazioni su cosa accade dopo anni di costante esposizione a bassi livelli di radiazioni

Le farfalle mutanti di Fukushima

Le farfalle mutanti di Fukushima

Uno studio scientifico racconta delle anomalie registrate nelle farfalle vicino alla centrale nucleare: antenne sfigurate, ali più piccole del normale

Il plutonio intorno a Fukushima

Il plutonio intorno a Fukushima

Il governo giapponese ammette di aver trovato tracce del pericoloso materiale radioattivo a decine di chilometri di distanza dalla centrale nucleare

Che ne è di Fukushima

Che ne è di Fukushima

Le autorità giapponesi dicono che le radiazioni dopo lo tsunami furono sottostimate

Intanto, a Fukushima

Intanto, a Fukushima

Le cose non vanno bene: tre reattori hanno subito gravi danni e ci sono 90mila tonnellate di acqua contaminata da smaltire

A 10 chilometri da Fukushima

A 10 chilometri da Fukushima

Il racconto per il Post del viaggio per portare aiuto nella zona evacuata e nei centri di accoglienza allestiti per gli sfollati

Fukushima sette giorni dopo

Fukushima sette giorni dopo

Continuano i tentativi di raffreddare i reattori per ridurre la radioattività, AIEA porta il livello di gravità da 4 a 5

Una gita a Chernobyl

Una gita a Chernobyl

Il governo ucraino vuole aprire al turismo la centrale responsabile del più grave disastro nucleare della storia

I campi di Chernobyl

I campi di Chernobyl

Il governo ucraino pensa che sia ora di tornare a coltivare i territori intorno alla centrale responsabile del più grave disastro nucleare della storia