programmi 1 luglio
Stati Uniti e Iran litigano ancora
Si parla da giorni di nuove possibili sanzioni americane, il presidente Rouhani ha detto che sarebbe "un'ingerenza illegale": è una faccenda diversa dall'accordo di luglio

Altri articoli su questo argomento
Cosa c’è stasera in TV
La solita rassegna degli archivi Rai, un film Disney con Kevin Costner e poco altro

Dodici cose nuove nell’iPhone
Dal multitasking alle cartelle, le dodici novità dell'iOS 4

L’oro di Jury Chechi ad Atlanta 1996
Arrivato dopo un esercizio quasi perfetto, che si ricorda bene anche chi era bambino

Canone RAI: oggi è l’ultimo giorno per richiedere l’esenzione
Chi non ha un televisore, tra gli altri, può fare domanda di non pagarlo direttamente su internet

Come essere esentati dal pagamento del canone RAI
La legge di stabilità ha introdotto il principio di “presunzione” del possesso del televisore: se non ce l'avete, però, siete tra quelli che possono chiedere di non pagare il canone

Cosa c’è stasera in tv
Un paio di filmoni americani e le solite repliche: insomma, quello che c'è da aspettarsi da un sabato sera di fine luglio

In Inghilterra le riaperture sono state rinviate di un mese
A causa della diffusione della variante Delta, che attualmente sta causando il 90% dei contagi in tutto il Regno Unito

Come si chiede l’esenzione dal pagamento del canone RAI
Chi non ha un televisore o ha più di 75 anni e un reddito inferiore a una certa soglia può richiederla entro il 31 gennaio

Le violenze contro le prostitute in Kenya a causa del coronavirus
Sono accusate di diffondere la malattia e non ricevono aiuti dal governo in un momento in cui il loro lavoro è molto difficile

Il caso di un cassiere di banca scomparso è stato risolto dopo 52 anni
Nel 1969 aveva rubato 215mila dollari a Cleveland e poi era sparito: è stato rintracciato la settimana scorsa, sei mesi dopo la sua morte

La giunta militare del Niger ha interrotto la collaborazione militare con gli Stati Uniti
È un ulteriore segnale dell'allontanamento del paese africano dall'area di influenza occidentale, a favore di relazioni più strette con la Russia

Lo staff di Donald Trump vuole maggiori misure di sicurezza
Ha chiesto che l'ex presidente possa spostarsi con mezzi e aerei militari per via delle minacce di morte da parte dell'Iran, ma è difficile che venga accontentato

Il “fondo salva stati” si farà
La Corte costituzionale tedesca ha respinto i ricorsi contro l'ESM e ha posto un'unica condizione riguardo le dimensioni del contributo della Germania

L’accordo sulle fabbriche di vestiti del Bangladesh
È stato firmato da 70 multinazionali, soprattutto europee, e sarà legalmente vincolante

Il Senato ha approvato la riforma della RAI
La legge ora passa all'esame della Camera, ma intanto i vertici della RAI saranno rinnovati martedì in base alla norma attuale: la cosiddetta "legge Gasparri"

San Marino ha depenalizzato l’aborto
Dopo il referendum che si era tenuto lo scorso settembre: era uno dei pochissimi stati in Europa in cui era ancora reato abortire

L’Italia di pallavolo prova a completare il suo riscatto
Dopo la vittoria contro la Francia campionessa olimpica in carica, sabato la Nazionale maschile gioca la semifinale dei Mondiali

Gli allenamenti nella Senna annullati per l’inquinamento dell’acqua
Gli atleti del triathlon non hanno potuto provare prima della gara, e potrebbero non essere gli unici: che succede se la situazione non migliora?
