programma pd 2018
La scissione di +Europa
I tre parlamentari del partito hanno votato la fiducia al governo, ma il partito si considera all'opposizione: dopo un mese i nodi sono venuti al pettine

Altri articoli su questo argomento
Le proteste e i soprusi dei tassisti a Roma
Le foto delle manifestazioni e degli scontri per un emendamento contenuto nel "decreto milleproroghe": ci sono anche 4 feriti

Guida alle elezioni comunali di Bergamo
Sarà una sfida a due tra il candidato favorito, il sindaco uscente Giorgio Gori, e il leghista Giacomo Stucchi, candidato del centrodestra

Cosa vogliono Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni
I leader di Verdi e Sinistra Italiana hanno molto criticato il PD per l'accordo con Azione, che secondo loro sposta la coalizione troppo verso il centro

Cosa c’è a sinistra del PD
Un gran numero di partitini, frammentati e litigiosi e spesso guidati da persone abbastanza note

Rousseau non è un problema
Ci sono cento milioni di motivi per criticare il M5S. A meno che non ne siate iscritti o elettori, però, suggerirei di escludere la cosiddetta "piattaforma Rousseau". [Continua]

È finita la prima giornata di consultazioni
Si concluderanno domani - a meno di sorprese - con l'incarico a Giorgia Meloni: ma i contrasti dentro la destra potrebbero complicare le cose

Quanto rischia il governo al Senato?
Facciamo un po' di conti, visti i vari movimenti e riposizionamenti in vista della fine della legislatura

Cosa c’è stasera in tv
La solita televisione di agosto, ma è quasi finita

Zoro ha cinquant’anni
In molti lo conoscono per Propaganda Live, ma Diego Bianchi fa cose notevoli ormai da un decennio (e auguri)

Il problema dell’ILVA non è solo lo “scudo penale”
Nell'incontro con il governo i nuovi proprietari dell'ILVA dicono che per proseguire il loro investimento vogliono licenziare metà dei dipendenti della grande acciaieria di Taranto

Il Movimento 5 Stelle si è impuntato su Conte
Di Maio ha cambiato linea e chiede che Conte resti capo del governo, ma Zingaretti non vuole saperne: le trattative tra PD e M5S continuano

Cosa fa la persona a capo del PD
Prende una marea di decisioni politiche e di strategia, fra molti compromessi interni, e sulla carta rimane in carica per quattro anni

Cosa c’è stasera in tv
"Kill Bill Vol. 1", due commedie con Edoardo Leo e la settima stagione di "Masterchef" in chiaro, soprattutto

Cosa c’è stasera in tv
L'Europa League, la politica e – tra i film – "Malèna" di Tornatore e "The Walk" sulla storia del funambolo Philippe Petit

Cosa avrebbe potuto fare Renzi?
L'ex segretario del PD poteva evitare l'uscita di parte della minoranza dal partito? E c'è ancora qualcosa che si può fare?

La lite tra Italia e Germania sui migranti
La Germania vuole riportare in Italia i cosiddetti migranti "dublinati": è una storia complicata e poco chiara, che si intreccia con diverse questioni di politica interna

Mario Draghi ha accettato l’incarico
Proverà a formare un nuovo governo, ma il Movimento 5 Stelle dice di non volerlo sostenere

Calenda sta facendo i conti col PD, e viceversa
Come è stata accolta nel centrosinistra la candidatura del capo di Azione a sindaco di Roma e quali sono le due questioni su cui una sintesi sembra lontana
