Il Regno Unito ora ha un re
Con la morte della regina Elisabetta II, il suo figlio primogenito è diventato automaticamente il sovrano del paese: si chiamerà Carlo III
Con la morte della regina Elisabetta II, il suo figlio primogenito è diventato automaticamente il sovrano del paese: si chiamerà Carlo III
Molti commentatori stanno descrivendo il giubileo della regina come un simbolico passaggio di consegne al principe Carlo
Le tensioni e gli scandali recenti sono un'opportunità per i movimenti che chiedono l'abolizione della monarchia
E non perché non si sa cosa succederà dopo, ma per la scarsa popolarità del principe Carlo, primo erede al trono
Cioè su una procedura particolare prevista dalla legge britannica, e che Elisabetta II avrebbe usato in maniera troppo estesa
Com'erano davvero in quegli anni i componenti della famiglia reale britannica e gli altri personaggi della popolare serie di Netflix
Storia e foto della vita e dell'impegno della principessa più famosa al mondo
Oggi compie 70 anni la duchessa di Cornovaglia, che con calma e costanza ha saputo riscattare la sua immagine di eterna amante dell'erede al trono del Regno Unito
Incontri istituzionali e momenti più divertenti, tra partite a carte, foto scomposte e, ovviamente, cose da mangiare
Finora erano sempre state confidenziali e private, ma una decisione della Corte suprema del Regno Unito ha cambiato le cose
Le cose da sapere per non sfigurare sul nuovo bisnipote della regina Elisabetta II, che nascerà tra poco
Lo ha stabilito la Corte suprema del Regno Unito, concludendo un annoso contenzioso legale avviato dal Guardian
È la prima volta che un capo di stato irlandese visita ufficialmente il Regno Unito e c'erano un po' tutti: la Regina, David Cameron, il principe Carlo e persino Daniel Day Lewis
Il figlio della regina è stato consultato spesso dal governo britannico: una commissione d'inchiesta parlamentare cercherà di stabilire se questa prerogativa ha ancora senso
Sette cose sull'erede del più celebre regno della storia moderna, che nascerà a momenti
Le foto della visita al vascello che si inabissò pochi istanti dopo la sua inaugurazione a Stoccolma nel 1628.
Il re dello Swaziland, il principe del Bahrein, gli ambasciatori di Arabia Saudita, Iran e Corea del Nord, ma non Gordon Brown e Tony Blair
Sappiamo che si sposano il 29 aprile: prime informazioni per sopravvivere a quel giorno
Il video dell'attacco degli studenti londinesi contro il principe Carlo e Camilla Parker Bowles