Cosa fa la persona a capo del PD
Prende una marea di decisioni politiche e di strategia, fra molti compromessi interni, e sulla carta rimane in carica per quattro anni
Prende una marea di decisioni politiche e di strategia, fra molti compromessi interni, e sulla carta rimane in carica per quattro anni
La presidente del Consiglio si è congratulata con la nuova segretaria, prima donna a capo di un partito della sinistra
Dentro al PD è stata sostenuta da un bel pezzo di dirigenza, da Orlando a Franceschini passando per Boccia e Zingaretti
Ha 37 anni, è stata vice presidente dell'Emilia-Romagna e ha avuto una carriera soprattutto fuori dai partiti tradizionali
Ha battuto a sorpresa Stefano Bonaccini alle primarie: sarà la prima donna a guidare il partito
Con l'80% dei voti scrutinati ha il 53,80%, Bonaccini il 46,20%: sarà la prima segretaria della storia del partito
Ha votato scheda bianca, come già alle primarie del 2013 quando arrivò secondo dietro a Matteo Renzi
Tra i candidati alla segreteria del PD c'è sostanziale sintonia, e i toni sono stati composti: ma sono emerse anche alcune differenze
Erano ampiamente favoriti: nel voto dei circoli hanno ottenuto rispettivamente il 52,87 e il 34,88 per cento dei voti
Dal voto nei circoli sta emergendo come favorito Stefano Bonaccini, ma Elly Schlein sembra avere delle speranze di rimonta
L'annuncio dell'ingresso nel PD dell'ex esponente del Movimento 5 Stelle è stato accolto con un certo scetticismo
Il rinvio al 26 febbraio è stato confermato e il voto online è stato ammesso, ma solo per alcuni casi specifici
Domani probabilmente le posticiperà di una settimana, e discuterà la proposta di Elly Schlein di votare anche online
Lo ha proposto la candidata segretaria Elly Schlein, ottenendo reazioni piuttosto eterogenee
L'attuale presidente dell’Emilia-Romagna si candiderà alla segreteria del Partito Democratico, senza cercare l'appoggio delle cosiddette correnti interne
Ogni candidato ha ottenuto un numero di voti assoluti che corrisponde a una percentuale "tonda", senza decimali
Com'è andata davvero l'affluenza, dove Zingaretti è andato bene e dove è andato meno bene, quali saranno le sue prime mosse
Il presidente del Lazio ha vinto le primarie: si parla di un risultato intorno al 65%
Cose da sapere, orari e link utili sulle primarie del PD: i seggi sono aperti dalle 8
Rapido ripasso di numeri e nomi per inquadrare meglio quelle di oggi: le prime si tennero dodici anni fa
Oggi dalle 8 alle 20 si potrà votare per scegliere il nuovo segretario del partito tra Nicola Zingaretti, Maurizio Martina e Roberto Giachetti
Le cose da sapere per chi sta pensando di farlo, domani: bastano carta di identità e tessera elettorale
Come arriva il Partito Democratico alle primarie del 3 marzo e cosa può succedere nei tre mesi prima delle europee, nella nuova puntata del podcast del Post