Le autostrade italiane sono fatte così anche per scelte politiche
Democristiani ma non solo influenzarono più o meno esplicitamente i tracciati delle strade che percorriamo ogni giorno
Democristiani ma non solo influenzarono più o meno esplicitamente i tracciati delle strade che percorriamo ogni giorno
L'uscita di Di Maio dal Movimento 5 Stelle ha molti precedenti a destra, al centro e a sinistra, e quasi tutti fallimentari
Una criticata vignetta condivisa da Musk ha fatto discutere sulle tendenze recenti e sulla polarizzazione della politica americana
È accusato di essere stato eletto in una circoscrizione estera con centinaia di voti falsi, ma la Giunta gli ha dato ragione
Da martedì Mattarella non potrà più sciogliere le Camere e mandare il paese alle elezioni, per una regola che una volta generò un “ingorgo istituzionale”
E quindi adesso che non vengano a chiedere di votare Mario Draghi, aggiunge l'ex ministro
E questo complica la strada per trovare una maggioranza, che dovrebbe coinvolgere un bel pezzo del centrodestra
Il presidente del Consiglio ha formalizzato la crisi di governo, ora spera di riottenere l'incarico da Mattarella e di allargare la maggioranza
Era stato a lungo nella direzione del Partito Comunista Italiano, membro della corrente dei riformisti insieme a Giorgio Napolitano: aveva 96 anni
Lo ha detto Luigi Di Maio, per spiegare la sua decisione di votare Sì alla modifica del cosiddetto "mandato zero", e permettere quindi a Virginia Raggi di ricandidarsi a sindaca di Roma
Il modello dovrebbe essere questo: noi abbiamo delle opinioni, i politici le leggono e le trasformano in leggi. Nella pratica è un po' più complicato di così [Continua]
Calenda ha annunciato di aver preso un social media manager, lasciando intuire di voler passare meno tempo a twittare
Pochi eventi sono stati raccontati come le vicende legate agli attentati di Capaci e via d’Amelio ma sarebbe forse ora di produrre qualcosa di nuovo [Continua]
Il primo capitolo del nuovo libro di Carlo Calenda sui guai cronici italiani ha invece un protagonista molto attuale che li riunisce tutti
Il Senato ha bocciato sia quella del centrodestra sia quella di +Europa, con il voto decisivo di Italia Viva: il ministro della Giustizia rimarrà al suo posto
È la conclusione del più completo studio sul tema realizzato negli ultimi anni, che ha messo insieme dati provenienti da più di 150 nazioni
Lo ha detto ieri a "Otto e Mezzo", e ovviamente si è sbagliato di grosso