Che cos’è il semestre bianco
Da martedì Mattarella non potrà più sciogliere le Camere e mandare il paese alle elezioni, per una regola che una volta generò un “ingorgo istituzionale”
Da martedì Mattarella non potrà più sciogliere le Camere e mandare il paese alle elezioni, per una regola che una volta generò un “ingorgo istituzionale”
Frasi che per qualche motivo sono rimaste nell'immaginario comune, nel bene e nel male: come "Aiutiamoli a casa loro"
Pezzi della recente storia politica italiana, prodotti di scissioni, litigi e personalismi, cose con sigle strane che – come NCD – hanno avuto purtroppo vita breve
Con Ezio Mauro, Renzi ha parlato di come passa le giornate, di cosa pensa di fare, e ha ammesso un suo limite: "il mancato rinnovo della classe dirigente"
Nell'unico grande partito "normale" del nostro paese è in corso una trattativa da cui dipende parecchio del suo futuro [Continua]
Breve guida alle questioni di cui si discuterà la politica italiana nelle prossime settimane, man mano che parlamentari e giornalisti tornano dalle vacanze
C'è una nuova divisione che attraversa destra e sinistra, dice l'Economist, tra chi vuole un mondo globalizzato e libero e chi lo pensa cattivo e pericoloso
Ci sono stati l'invasione di campo di Stephen Colbert e il discorso di Melania Trump, MOLTO simile a quello di Michelle Obama nel 2008
Alcuni di voi sapranno come funziona il racconto dell'innovazione digitale alle aziende. Altre aziende, in genere società di consulenza [Continua]
Un recente studio canadese ha dato solidità scientifica a una vecchia convinzione, con qualche esempio
Le foto e i video di "Tribuna Politica", la trasmissione televisiva antenata degli attuali talk show, che durava sei ore e mezza
Dario Di Vico spiega sul Corriere tre ragioni delle riduzioni annunciate (oltre alla solita, "occupare il centro")
Antanas Mockus governò la difficile capitale della Colombia con metodi molto originali, ottenendo risultati straordinari che ora ha raccontato di nuovo
Un tema dibattuto da sempre: siamo fatti per vivere insieme, e quindi naturalmente portati alla politica, oppure la politica serve a impedirci di distruggerci?
Scelti tra quelli esposti a Manchester in vista delle elezioni del prossimo 7 maggio
I nostri parlamentari. Lo vorrebbero ovunque, come la rucola negli anni 90 e come certi aceti balsamici da grande magazzino sul gelato e sull’insalata [Continua]
E cosa possiamo imparare dal tentativo di scrivere una nuova costituzione in modo aperto e partecipato
Che cosa chiede il referendum non ufficiale a cui hanno partecipato quasi 800.000 persone, secondo gli organizzatori, e di cui la Cina non intende tenere conto
L'Arizona e la matematica mal scritta
Le foto del primo impegno istituzionale del presidente del Consiglio, dopo la fiducia ottenuta in Parlamento
Milano, 14 giu. (LaPresse) – “Per mesi mi sono sentito un uomo e un magistrato solo”. Così Antonio Ingroia, intervistato da La Repubblica spiega il suo addio alla toga, definendola “la decisione più difficile dei miei 54 anni”. “Occorrono tanti
Due deputati sono passati al gruppo misto, decine non vanno più alle assemblee e si lamentano che «parliamo solo di soldi»
Mentre il centrosinistra discute di primarie, chi governava fino a un anno fa pubblica manifesti politici e promuove referendum, in attesa di capire chi sarà il leader
Quando andiamo fuori dall’Italia o leggiamo i grandi giornali esteri, la sensazione è che gli altri non si preoccupino affatto di come vengono visti. In Italia, invece, il nostro giornalismo è molto attento a cosa si pensa di noi: siamo
Il consigliere regionale della Lombardia e blogger del Post racconta gli ultimi giorni di campagna elettorale per Milano e come vanno le cose per la politica
La notizia di oggi è che la causa della separazione dalla moglie è un figlio illegittimo avuto con una cameriera