Come Swatch salvò l’industria svizzera degli orologi
Quarant'anni fa fu presentato il primo modello, nato da una serie di intuizioni che si presero un posto nella cultura popolare
Quarant'anni fa fu presentato il primo modello, nato da una serie di intuizioni che si presero un posto nella cultura popolare
I furti delle bande specializzate sono rapidi, fantasiosi e relativamente semplici, e per i ricettatori smerciarli non è difficile
Per ragioni di marketing e anche di psicologia legate alla simmetria e non solo, suggerite da diversi studi a riguardo
Sabato in diverse città migliaia di persone si sono accalcate per comprare la riedizione di un orologio prodotta in collaborazione con Omega
È un problema comune che causa piccoli malfunzionamenti e che si può risolvere facilmente con uno smagnetizzatore a casa
325 anni fa nacque l'inventore e orologiaio che rivoluzionò e rese più sicura la navigazione in alto mare con il suo cronometro marino
Un consumo anomalo di energia tra Serbia e Kosovo ha sbilanciato l'intera rete elettrica del continente
C'entrano, tra le tante cose, i rivenditori non autorizzati, il rallentamento dell'economia cinese e gli attentati a Parigi
Dopo la grande espansione degli ultimi anni se ne vendono sempre meno: soprattutto in Cina, dove era abitudine regalarseli tra funzionari pubblici
Li ha scelti Stephen Pulvirent di Bloomberg dopo essere stato alla fiera Watches&Wanders di Hong Kong, e scartando quelli esagerati
Uno degli orologi più famosi al mondo ha perso fino a sei secondi, non è chiaro perché: ora è stato aggiustato, comunque
Il Wall Street Journal spiega che tra i problemi della società svizzera ci sono le preoccupazioni per l'ipotizzato arrivo del concorrente nuovo