obiezione di coscienza
La Sicilia obbligherà gli ospedali pubblici ad assumere medici non obiettori di coscienza
È una decisione molto rilevante, in una delle regioni italiane in cui è più difficile abortire

Il primo elenco ufficiale delle strutture abortive in Italia
È un importante passo avanti per migliorare l’accesso all’aborto, ma sarà davvero utile quando sarà aggiornato e con alcuni dati che ora mancano

Cinquant’anni di obiezione di coscienza alla leva militare
La legge 772 del 1972 contribuì al riconoscimento del diritto di rifiutare il servizio militare per ragioni etiche

In Italia ci sono almeno 31 strutture con il 100% di medici obiettori
La legge 194 non viene applicata come dovrebbe e il modo in cui vengono presentati i dati ufficiali non aiuta

In Italia ci sono almeno 15 ospedali con il 100% di ginecologi obiettori
Nonostante la legge sull’aborto vieti l’obiezione di struttura: è emerso da una mappa presentata dall’Associazione Luca Coscioni

Riparleremo di obiezione di coscienza
La sentenza della Corte Costituzionale su Marco Cappato e l'aiuto al suicidio investe di responsabilità dirette il Parlamento e il Servizio Sanitario Nazionale

L’obiezione di coscienza non è un’obiezione
Come funziona in Italia e che problemi ci sono nel sottrarsi ad alcuni obblighi di legge per motivi etici o religiosi

Le novità sulla morte della donna incinta di Catania
Oggi ci sarà l'autopsia, ma intanto gli ispettori del ministero della Salute hanno detto che l'obiezione di coscienza non c'entra

Nei consultori non possono esserci obiettori di coscienza
Lo ha stabilito il Tar del Lazio esprimendosi su un caso che ha coinvolto alcune organizzazioni antiabortiste e la regione Lazio

Il Papa ha incontrato Kim Davis
Il Vaticano ha confermato l'incontro con la funzionaria del Kentucky che – dicendo di agire "sotto l'autorità di Dio" – non permette alle coppie gay di sposarsi

Tim Cook contro l’obiezione di coscienza sui gay
Il capo di Apple ha scritto un articolo sul Washington Post per spiegare perché le leggi di alcuni stati USA discriminano gli omosessuali

L’aborto e i medici obiettori
In alcuni ospedali italiani non ci sono medici disposti a praticare le interruzioni di gravidanza, racconta Adriano Sofri oggi su Repubblica

L’obiezione di coscienza non può essere legale
Il bel libro di Chiara Lalli riassume la storia italiana del rifiuto a obbedire alla legge e spiega perché quindi non può essere una legge

Altri articoli su questo argomento
La funzionaria del Kentucky che non permette alle coppie omosessuali di sposarsi
Si chiama Kim Davis e dice di agire «sotto l'autorità di Dio»: quattro coppie le hanno fatto causa

Le elezioni in Wisconsin
Ha vinto di nuovo il governatore repubblicano Walker, papabile vice di Romney, al centro di uno scontro simbolico nazionale

Il Portogallo ha una nuova legge sull’aborto
Prevede l'obbligo per le donne che vogliono abortire di pagare una tassa e parlare con psicologi e assistenti sociali: è stata molto criticata ed è molto restrittiva

In Croazia si discute molto sull’aborto
Il caso di una donna a cui è era stata inizialmente rifiutata l'interruzione di gravidanza, nonostante il feto avesse un tumore, ha portato a proteste e manifestazioni

Parliamo dei medici obiettori
Anna Momigliano ha raccolto su Studio un po’ di dati e storie, e non è solo una questione di coscienza

La funzionaria del Kentucky che non permette alle coppie gay di sposarsi è stata incarcerata
Un giudice ha spiegato che gli impiegati dello Stato non possono decidere quali leggi applicare e quali no
